Nuove professioni e formazione
Nel mondo del lavoro moderno c’è una professione che, se fino a qualche anno fa praticamente non esisteva, con lo sviluppo dei Social e il boom del digitale, oggi è fortemente richiesta da quasi ogni Azienda. Stiamo parlando del social media manager, figura professionale a cui viene affidata la gestione dei profili Social aziendali per ottenere maggiore visibilità, clienti, vendite e fatturato. In questo articolo vogliamo analizzare questa nuova professione nel dettaglio: dalla formazione necessaria per assumere questo ruolo, ai compiti da svolgere, passando per le competenze essenziali, lo stipendio e carriera del social media manager.
Cosa fa un social media manager
Il social media manager è una figura professionale che ha il compito di gestire, curare e seguire tutte le pagine Social appartenenti a un’Azienda. Dopo aver costruito i profili sulle varie Piattaforme necessarie e più popolari, crea quotidianamente nuovi contenuti da pubblicare sfruttando foto, video, grafiche e testi, monitora gli Analytics e risponde alla Community, generando un legame diretto tra Brand e pubblico. Inoltre, sviluppa strategie Social ad hoc per i singoli obiettivi da raggiungere, andando a progettare campagne, misurare il ROI e incrementare il coinvolgimento dei consumatori. Tutto questo, restando aggiornato sulle nuove tendenze che si affacciano sui principali Social e sugli altri media digitali e sulle attività che fanno i competitors aziendali e comunicando costantemente con il Cliente per ottimizzare ogni step.
Come diventare social media manager
Per diventare social media manager è necessario seguire un corso di Laurea in economia e Marketing, comunicazione digitale e pubblicità oppure media e tecnologie dell’informazione. Possibile anche riuscire a rivestire questo ruolo dopo aver frequentato corsi di formazione e certificazioni specifiche. Fondamentale poi unire la teoria alla pratica, tramite esperienza diretta nel settore attraverso progetti personali, lavori da freelance o stage in Aziende o agenzie di Marketing digitale.
Quali competenze deve avere un social media manager
Un bravo social media manager deve avere competenze su vari fronti per poter svolgere al meglio il proprio incarico. Prima di tutto, deve conoscere in modo professionale e approfondito tutte le Piattaforme (Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn, Twitter, YouTube, Pinterest, ecc.) così da gestirle senza problemi. Deve poi possedere abilità di copywriting (per scrivere testi accattivanti e persuasivi per post e annunci) e di grafica e video, per completare le uscite con i media necessari. Inoltre, deve saper pianificare e analizzare il proprio lavoro e i risultati ottenuti, avere fantasia e creatività e saper comunicare nel modo giusto a seconda del pubblico, dell’obiettivo prefissato e delle richieste del Cliente.
Quanto guadagna un social media manager
Lo stipendio di un social media manager varia a seconda della seniority: si va dai 22-25.000 euro l’anno per le posizioni Entry Level, fino agli oltre 80.000 euro per chi ha una lunga esperienza o lavora come libero professionista per diversi clienti. Per i social media manager freelance invece le tariffe a progetto possono raggiungere anche i 60 euro l’ora ed essere comprese tra i 500 e i 3.000 euro mensili per cliente fisso, a seconda della complessità del lavoro e del numero di piattaforme gestite.