OMAGGI – Domani a Brolo un “camice bianco” al monumento del “soldato triste”
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

OMAGGI – Domani a Brolo un “camice bianco” al monumento del “soldato triste”

Sarà dedicato dagli Scout di Brolo a tutte i dottori, gli infermieri, i volontari e gli operatori del 118 impegnati giornalmente, come in una grande guerra, sul fronte del Coronavirus.

 

Domani mattina, con la deposizione del camice bianco alla statua del “soldato triste”, sul sagrato della chieda di Brolo, quella dedicata alle vittime del grande conflitto mondiale che fu la prima guerra mondiale, gli Scout brolesi, voglio onorare e ricordare tutte quelle persone che operano nella sanità come pediatri, medici di famiglia, personale di pronto soccorso ma in particolare a tutti i dottori e infermieri impegnati giornalmente a compiere il proprio dovere quello di salvare quante più vite possibile dal Codiv- 19 .

“Sarà un semplice momento commemmorativo, spiega Gaspere Bertino, non una manifestazione, ma un omaggio con il quale, simbolicamente, in un abbraccio virtuale, vogliamo dire grazie a tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita nel combattere questo maledetto virus”.

Gli Scout con quel camice bianco vogliono dire grazie a quanti sono stati e rimangono in prima linea pur sapendo a quali rischi sono esposti.

“Abbiamo scelto la data del primo maggio, in quanto è la giornata del lavoro, che qui vogliando identificare come l’indispensabile punto di partenza per il futuro della nostra terra e della nostra Italia. Perchè superata la crisi sanitaria dobbiamo ri-partire, ed il lavoro è la base necessaria”.

Con Bertino sul sagrato, alle 10,00 ci saranno solo le otto persone autorizzate che manterranno le distanze di sicurezza mentre il parroco deporra il camice tra le braccia del statua che raffigura un fante.

Il comandante della stazione dei carabinieri di Brolo,  Don Eno Caruso, che benedirà il camice bianco, e poi Alfio Zingales il capo scout della sezione brolese, con un responsabile della locale protezione civile, un rappresentante dei medici, il sindaco e il comandante dei vigili urbani.

“Ci sarà tempo per fare un grande incontro” dice Gaspero Bertino “appena tutto terminerà, ma per noi scout era importante sottolinere ora, in sicurezza perchè su questo saremo rigidissimi, la nostra vicinanza al personale sanitario e dire loro ancora grazie per quanto fatto”.

Domani le foto.

30 Aprile 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist