OPPORTUNITA’ FUTURE –  A Brolo affidato l’incarico per la redazione del Piano Urbanistico Generale
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

OPPORTUNITA’ FUTURE – A Brolo affidato l’incarico per la redazione del Piano Urbanistico Generale

Una certezza. L’ing. Basilio Ridolfo, professionista al quale è stato affidato l’incarico di redigerlo, è una certezza di competenze e serietà

La Giunta Comunale di Brolo ha affidato al responsabile dell’area tecnica Ing. Basilio Ridolfo l’incarico per la definizione delle direttive del PUG, il Piano Urbanistico Generale, che di fatto sostituisce il Piano Regolatore.

Si tratta del passaggio conclusivo dell’attività di programmazione relativa all’avvio dell’iter concreto per la revisione del PUG, strumento urbanistico fondamentale per programmare le strategie di rilancio economico di Brolo.

Nel 2019, infatti, sono stati affidati gli incarichi per la redazione dello studio geologico e dello studio agricolo-forestale, nel 2020 era stato affidato l’incarico per la redazione della cartografia numerica digitale del territorio comunale e nel 2021 si era conferito l’incarico per la redazione dello studio demografico e socio-economico.

L’ing. Basilio Ridolfo, incaricato della redazione del PUG, potrà costituire una apposita unità organizzativa denominata “Ufficio del Piano Urbanistico Generale Comunale” che svolgerà, tra l’altro, i compiti relativi al sistema informativo territoriale regionale. e alla pianificazione territoriale.

L’importanza per il futuro sviluppo brolese

Far tesoro degli errori del passato. Guardare avanti, progettare una paese a misura d’uono, senza che speculazioni edilizie, interessi economici, abbiamo il sopravvento o travino spazi. qwuesto è quello che ci si augura… augurando buon lavoro al progettista che dovrà far i conti anche con i limiti che precedenti scelte hanno imposto al territorio, per certi versi infessandolo nelle sue aspettative.

Un piano regolare che vada oltre alla pianificazione urbanistica del territorio comunale.

E’ chiaro che gli amministratori ed i tecnici devono ideare delle previsioni di sviluppo del Comune nel periodo di validità del piano. Devono capire quali sono i punti determinanti per lanciare, dal punto di vista economico, sociale o turistico il paese.

Questa è la grande scommessa

Devono intuire e cogliere le potenzialità del territorio e metterle in atto con la programmazione dello strumento urbanistico. Importante è la previsione della destinazione d’uso delle aree, della possibilità di sfruttamento edificatorio (aree edificabili), degli interventi realizzabili sul patrimonio edilizio esistente (e Ridolfo ha spesso illustrato la sua teoria del cemento a Kmzero) . E’ anche fondamentale l’individuazione delle aree da destinare a servizi pubblici (le canoniche zone a servizi). Tali zone sono rappresentate da piazze, ville, parchi e qualunque altra struttura destinata a pubblica utilità.

L’importanza delle osservazioni dei cittadini

Un progetto futuro che nella trasparenza degli atti deve coinvolgere il Cittadino, gli altri enti pubblici ed istituzioni, associazioni sindacali che possono, anzi debbono, essere coinvolti in dibattiti pubblici e poi poter presentare osservazioni sul contenuti.

La presentazione delle osservazioni rappresenta una modalità a mezzo della quale si partecipa alla formazione ddi questo nuovo strumento urbanistico. Quindi, le osservazioni costituiscono il mezzo tramite il quale i privati e gli altri enti possono partecipare alle scelte della pianificazione urbanistica del territorio.

Stanchi degli errori del passato

Brolo ha pagato duramente gli errori del passato, le speculazioni edilizie nate da piani urbanistici creati da hoc. Un paese che ha perso memorie e pezzi di storia, per certi versi nato male, con quartieri senza sviluppo commerciale e quindi occupazionali, aree belle divenute ghetti.

Ci auguriamo che Basilio Ridolfo salvi il salvabile e tracci le linee guida per un futuro migliore di una Brolo, moderna e più vivibile.

 

 

26 Agosto 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist