
News basket
ORLANDINA BASKET – Capo d’Orlando supera Pistoia 75-70
Gara dai molti volti, quella andata in scena ieri sera al PalaFantozzi di Capo d’Orlando. Se nel primo quarto, conclusosi 25-25, le formazioni in gara, dedicando maggiore attenzione all’attacco, hanno entusiasmato i presenti con la precisione dalla lunga distanza di Hicks ed il pick & roll targato Pozzecco, (da scout 1°q – Upea: Rimb 4+2, falli 1-1; Pistoia: Rimb. 2+2, falli 1-1), il resto della partita ha raccontato un’altra storia, fatta di fragilità tra i lunghi pistoiesi oltre al grave handicap nelle rotazioni causa infortuni, (come rilevato da coach Moretti in sala stampa), mentre sul fronte Upea, al buon apporto di Battle (nelle prime due frazioni e scemato poi), all’agonismo di Poletti, George e Pellegrino, è corrisposta nei seguenti parziali di gioco, mancanza di lucidità in regia e continuità di rendimento, black out anche per le guardie Upea, chiamate a pressare sul palleggio avversario per dar respiro ad un punteggio sostanzialmente sempre in equilibrio. Pistoia deroga al cinismo nel finale gara, padroni di casa che incassano ben volentieri i punti match ma che, per l’ordinata schematizzazione del gioco, appaiono sempre più Battle dipendenti.
Primo quarto 25-25
In perfetto equilibrio (7-7 a 7.30), nonostante il tentativo dall’allungo ospite (7-9 a 6.55) con Pistoia schierata a zona per contenere l’aggressività offensiva dei padroni di casa. Buoni i fraseggi in pick & roll Upea che mettono a segno punti utili rilevando il punto di fragilità avversario, nei terminali difensivi. Cambio in regia, in campo Mathis per Passera, ma è super Battle da 3 pt a riagguantare gli avversari 21-23 a due minuti dal termine. Coach Moretti chiede intensità difensiva al nuovo entrato Borra, che però trova in campo l’ottimo Pellegrino a frenarne perentoriamente l’euforico entusiasmo. 25-25
Secondo quarto (15-15) 40-40
Il ritorno in campo segnala un’altra partita, dopo due minuti di gioco, poca lucidità e svariate imprecisioni al tiro su entrambi i fronti, il tabellone punti segnala l’eloquente 27-25 per mano di Battle. Coch Moretti decide quindi di rimandare in campo Galanda per Borra, mossa tattica cui la panchina Pozzecco reagisce con Poletti al posto di Pellegrino e rilancia con Portannese (al posto di George) cui affida il compito di pressare sul palleggio avversario. Non riesce nell’intento di sbloccare il risultato ancora in perfetta parità coach Pozzecco che opta, quindi, per una squadra bassa con George al posto di Poletti (30-33 a 6.13). Mason incrementa lo score Upea 34-36 e time-out Pistoia. Al rientro, Poletti in campo ma nulla turba il sostanziale equilibrio tra le contendenti, né le iniziative individuali che in gran numero hanno caratterizzato la frazione di gioco, né le variazioni difensive zona-uomo. Al riposo lungo sul 40-40.
Terzo quarto (17-14) 57-54
Ingrana la marcia Pistoia che non trova ostacoli contro un’opaca Orlandina, complice il calo di Battle, cui la formazione paladina sembra dipendere sempre più ed alcuni black out in regia. (42-45 a 6.32). Nonostante la corta distanza tra le formazioni in campo, la gara appare priva di smalto, sfilacciata, Pistoia paga il prezzo dell’assenza di risorse in panchina, l’Upea sbaglia e tanto, forzando dalla lunga distanza, pur non compromettendo il parziale che si chiude sul 57-54.
Finale gara (18-16) 75-70
Ci prova l’Upea che al secondo minuto di gioco fa registrare un vantaggio +5 (61-56). Moretti chiede pressione dalla rimessa e recupera, 63-60. Replica l’Upea sfruttando le imprecisioni avversarie 69-64, vantaggio poi rosicchiato dalla mai doma Pistoia. Ultimi secondi di gara all’insegna del fallo tattico, (69-68 a 0.25) ma gli ospiti non trovano il necessario cinismo per far tesoro delle occasioni match, liberando il passo ai padroni di casa che incrementano dalla lunetta. 75-70.
Upea Orlandina Basket – Giorgio Tesi Group Pistoia 75-70 (25-25; 40-40; 57-54)
Orlandina: Passera 6, Vignali ne, George 12, Poletti 6, Portannese 9, Palermo ne, Battle 22, Mathis 8, De Lise ne, Pellegrino 2, Mason 10. Coach: Gianmarco Pozzecco
Pistoia: Della Rosa ne, Grillini ne, Meini, Alibegovic 6, Toppo 14, Borra 2, Galanda 13, Hicks 17, Cortese 5, Graves 13. Coach: Paolo Moretti
Arbitri: Materdomini, Quarta, Morelli.