Categories: Comunicati Stampa

PARCHI REGIONALI – La Cisl chiede la stabilizzazione per 200 precari

Parchi troppo …”precari” La Cisl chiede di concludere la fase di stabilizzazione definitiva dei 200 lavoratori.

“Bisogna completare la fase di stabilizzazione del personale a tempo determinato in servizio nei Parchi in quanto hanno tutti i requisiti e ci sono tutte le condizioni per procedere in tal senso alla pari degli altri precari regionali che si accingono a firmare i contratti individuali per l’assunzione a tempo indeterminato”. Lo affermano il segretario generale della Cisl Fp di Messina Calogero Emanuele e il responsabile del Coordinamento, Nicola Certo che ritengono i lavoratori precari dei Parchi alla pari di tutti i precari della Regione Siciliana e quindi “aventi diritto ad essere assunti a tempo indeterminato, naturalmente nel rispetto delle procedure e delle relative selezioni, proprio perché non si possono adottare due pesi e due misure”.

“Sono – spiega Emanuele – in dirittura d’arrivo i contratti a tempo indeterminato dei 4500 precari e bisogna concludere questa fase procedendo alle selezioni anche dei precari dei Parchi approvando le graduatorie entro il 31 dicembre dell’anno in corso”.

“Non si può giustificare – aggiunge Certo – il ritardo e la posizione dell’Assessorato, sapendo che gli Enti Parchi e più da vicino l’Ente Parco dei Nebrodi, con l’adozione dei relativi atti nel rispetto delle procedure previste dalla legge, hanno espresso la volontà di procedere alla stabilizzazione definitiva di questi lavoratori”.

“Sicuramente – concludono i due rappresentanti sindacali – ci conforta la posizione del Commissario Straordinario dell’Ente Parco dei Nebrodi, Antonino Ferro che già da tempo dichiara che “i precari del Parco possono guardare con rinnovata fiducia al loro futuro e in tempi brevi”, ma ci preoccupa il ritardo e la posizione dell’Assessorato”.

La CISL Funzione Pubblica è impegnata sulla vicenda e per questo è pronta ad assumere ogni iniziativa utile per la risoluzione positiva e, se del caso, passare anche agli strumenti di  lotta e di tutela.

admin

Recent Posts

MODA SOTTO L’ALBERO – Grande successo, domenica scorsa, al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina

Grande successo domenica 15 dicembre al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina  per…

2 ore ago

A ZIG ZAG SULL’AUTOSTRADA – Camionista ubriaco fermato sulla A20

Il fermo tra Sant’Agata e Buonfornello. il camion trasportava metano (altro…)

3 ore ago

BROLO – Finto Carabiniere tenta di truffare una 70enne: raggiro sventato grazie alla prevenzione

A Brolo, un nuovo tentativo di truffa è stato sventato grazie alla prontezza e alla…

3 ore ago

SERENA CONTI – I suoi presepi sanno di arte, di tradizione e solidarietà

Ritorna, a Barcellona PG, il presepe di Serena Lo Conti: un’opera d’arte tra tradizione e…

3 ore ago

PARALLELO SUD – Il testo di Mariangela Gallo e Dominga Rando inserito nel progetto di lettura dell’Antonello di Messina

“IIS Antonello”: progetto lettura con il testo Parallelo Sud (altro…)

1 giorno ago

KOJI CRISA’ – A Patti la sua mostra di ceramiche visitabile sino a venerdì

Sarà visitabile fino a venerdì 20 dicembre la mostra di ceramiche dell’arch Koji Crisá, giovane…

1 giorno ago