La SuperLega che non ti aspetti …….Parola al coach! Cesare Pellegrino
SUPERLEGA
Seconda di ritorno: “Trentino e Modena Volley confermano la testa della classifica, difficoltà per la Copra Piacenza, Revivre Milano fanalino di coda. Cambio in panchina per Altotevere Città di Castello-Sansepolcro, arriva coach Fausto Polidori”.
Energy T. I. Diatec Trentino vs Sir Safety Perugia 3-1 (23-25, 25-18, 25-19 e 25-18)
“Sir Safety sottotono, si aggiudica il primo set e cede nettamente i rimanti parziali. Ottima Trento, dopo lo sbandamento iniziale riprende in mano la partita scrollandosi di dosso le scorie di Coppa Italia”.
Nella terza di ritorno, partita interessante tra Perugia e Latina: “Si prevede un match equilibrato, si tratta di due squadre che hanno alla guida nuovi allenatori e che, probabilmente, fin ora non sono riusciti a sviluppare tutto il potenziale di gioco di cui dispongono. Latina è la squadra dalla quale ci si aspetta di più, il suo percorso è stato di 8 vittorie e 6 sconfitte, pur disponendo di un roster di primissimo piano, deve trovare al più presto il suo equilibrio, la sua collocazione in questo campionato. Risultato aperto”.
BOX A2m
Terza giornata girone di ritorno: “La A2 ci sorprende ogni settimana, per i continui avvicendamenti in testa alla classifica. Un bel campionato sotto questo profilo, che segnala Ortona capolista vincente a Matera e salta all’occhio la sconfitta casalinga di Sora contro Potenza Picena. Corigliano con un 3-2 a Reggio Emilia rimedia un risultato che la vede col bicchiere mezzo vuoto. Sorpresa Alessano, vincente nel derby pugliese a Castellana Grotte”.
Conad Reggio Emilia vs Caffè Aiello Corigliano 2-3 (23-25, 25-17, 25-19, 20-25 e 13-15)
“Corigliano vicino alla sconfitta contro una formazione con la quale erano d’obbligo i tre punti. Rimedia a un risultato che la vedeva soccombere per 2-1, dimostrando un livello negativo di gioco, recupera poi i 2 punti al quinto, vincendo ai vantaggi 15-13. Serve continuità”.
Tonno Callipo vs Centrale McDonald’s Brescia 3-0 (25-16, 25-17 e 25-21)
“Doverosa vittoria vibonese contro un Brescia in penultima posizione di classifica”.
Nella quarta di ritorno la Caffè Aiello giocherà a Brescia: “Ci si aspetta un risultato pieno di Corigliano a Brescia – al PalaValentia sarà di casa la Meterdominivolley di Castellana Grotte – doveroso un altro risultato positivo per la Callipo”.
BOX B1m gir C
Decima giornata: “Netta sconfitta del Gruppo Vena ad Aversa, Brolo troppo debole per l’Hydra Volley Latina, risalta il risultato negativo di Lagonegro a Potenza che soccombe per 3 a 0 contro gli uomini di Gianluca Nuzzo. Gela fatica più del previsto contro la squadra della Piana ma, alla fine arrivano i tre punti”.
Exton Aversa vs Gruppo Vena Cosenza 3-0 (25-21, 25-20 e 25-19)
“Un passo indietro per Cosenza, una netta sconfitta in terra campana che delude. Si trattava di una sfida verità, visto l’arrivo dei tre rinforzi, la formazione di coach Del Federico ha mancato nettamente l’obiettivo”.
Meics Sevices Gela vs Bcc Mand’or Jolly Cinquefrondi 3-1 (25-21, 18-25, 25-21 e 25-22)
“Gara difficile con qualche malumore in campo, alla fine arrivano i doverosi tre punti”.
Volley Brolo Elettrosud vs Hydra Volley Latina 0-3 (15-25, 18-25 e 23-25)
“0-3”.
Il turno di gare del 24 gennaio propone il match tra Cinquefrondi e Potenza: “Partita difficile, Potenza viene da un ottimo risultato e sembra aver trovato un nuovo entusiasmo. Sul fronte pianigiano, Cinquefrondi ha già presentato il suo nuovo e terzo palleggiatore, dal quale ci si aspetta che dia equilibrio ad una squadra che fin ora ha avuto risultati altalenanti – Hydra Volley Latina vs Meic Services Gela – Gela rischia, nelle ultime gare ha perso un po’ di brillantezza e va ad incontrare una formazione che all’inizio di campionato era indicata come favorita per roster. Match difficile, con risultato dubbio – domenica 25, Cosenza ospiterà Brolo – 3-0”.
BOX B2m gir H
Decima giornata: “Risultati scontati in questa giornata, risalta solo la sconfitta casalinga della Raffaele Lamezia contro l’Aquilia Acireale. Conduce la classifica Misterbianco, seguita da Leonforte e Cicala Palermo”.
Papiro V. Fiumefreddo vs Home & Beauty Store 1-3 (25-23, 22-25, 25-27 e 19-25)
Ro. Ga. Volley Agira vs Us Volley Modica 0-3 (20-25, 24-26 e 22-25)
Coordiner Club Catania vs Kerakoll Misterbianco 0-3 (18-25, 12-25 e 14-25)
Elettronica Cicala Palermo vs Fiamma Calvaruso Messina 3-0 (25-18, 25-17 e 25-20)
Città di Viagrande vs Pallavolo Terrasini 3-2 (25-22, 27-29, 25-21, 22-25 e 15-10)
Raffaele Lamezia vs Aquilia Gupe Acireale 1-3 (25-18, 23-25, 23-25 e 21-25)
Prossimo turno, da segnalare: “Modica vs Viagrande, la partita più interessante in termini di classifica. Nella lotta per la retrocessione, la Fiamma Calvaruso è obbligata al massimo punteggio contro la Roga Agira”.
Parola al coach….
“Guardando la classifica di SuperLega, in evidenza il netto divario tecnico tra prime ed ultime, una distanza di 30 punti, 23 con la sesta. Retrocessioni bloccate. E’ questa la SuperLega?”