“Serapo Volley Gaeta – Pallavolo Falchi Ugento ultimo parziale 33-31 (la parcella dei nostri medici ve la spediamo a casa!!!!)”
il post a fine gara sulla bacheca facebook dei Falchi Ugento, medesima tensione emotiva nel gruppo Pineto Volley, un campionato vissuto, goduto, consumato anche a migliaia di km di distanza fino all’ultima palla utile. Socialnetwork e multimedialità, anche questo è volley…. Parola al Coach!
Cesare Pellegrino: Head coach Volley Pubbliemme Pizzo
I risultati dell’ottava di campionato consolidano il primato di Matera vincente sulla Zammarano per 3 a 1, il ritorno alla vittoria dei Falchi su Gaeta con un set avvincente 31-33 che la dice lunga sulle emozioni di quella partita, infine, Ortona vs Casandrino 3 a 0. Domenica 4 dicembre la Ciesse Volley Brolo ha liquidato la pratica Ge.ki in meno di un ora, salutando il campionato per un mese, ritornerà in campo l’8 gennaio proprio contro la tua Pubbliemme. Infine, bottino pieno per la Dress Lines al palarcobaleno di Pizzo Calabro. (riposavano Potenza e Reggio Calabria)
“Matera – Foggia. Match tiratissimo tra due formazioni di prima fascia, vissuto sulle qualità dei giocatori, Matheus 22 pt, Suglia 14, Lovato 13, dall’altra parte Damaro con 19 pt, Mazzotta 12 e Cuda 10, la differenza l’ha fatta Matheus che, seppur non in perfette conduzioni fisiche, ha messo a terra tutti i palloni che contavano. La Coserplast ha stabilito che in questo momento è la squadra più forte, dando così credito alle voci di chi la indicava come una delle favorite per la vittoria finale, di gara in gara si sta evidenziando che, anche nei set più tirati, riesce a prevalere con specifiche qualità, dimostrazione di una squadra quadrata, forte non solo tecnicamente ma anche sotto il profilo dell’esperienza e del carattere. Aggiungo che Matera ha avuto il vantaggio casa e giocare alla presenza di un pubblico caloroso, esperto, appassionato grazie ad anni di militanza in massima serie, nei momenti importanti di gara può fare la differenza. – Foggia? – Se vuole stare attaccata alle prime della classe, deve far punti anche fuori casa, c’è andata vicina. – Falchi su Gaeta – Partita che si preannunciava molto equilibrata e lo è stata, attesa da Gaeta per via del vantaggio casa utile a far punti, dall’Ugento perché consapevole di poter vincere. Match in equilibrio dall’inizio alla fine, set punto a punto o con un minimo distacco 1, 2 lunghezze, la differenza l’hanno fatta i muri, 18 per i pugliesi, 7 per i laziali, e gli errori dei padroni di casa nei fine set. Da segnalare nell’Ugento l’ottima prestazione dello schiacciatore Parisi, autore di 25 punti, per Gaeta l’opposto Di Florio con 23 punti. – Un mese di stop per Brolo – E’ l’opportunità per programmare il proseguo del campionato, utile per un richiamo tecnico e fisico, magari anche con una serie d’amichevoli oltre le gare previste per Coppa, per mantenere il ritmo di gioco e la tensione agonistica. – Manca ancora la direzione tecnica e voci di mercato vorrebbero dei trasferimenti di giocatori – Valutazione attenta dei dirigenti brolesi ma credo non sia opportuno non aspettare oltre per dar modo alla squadra di familiarizzare prima possibile col nuovo allenatore. Per quanto riguarda i trasferimenti, non so se la dirigenza ha voglia d’intervenire sul mercato, stante a quanto visto fin ora, sarebbe utile un ruolo da ricettore-attaccante. – Pineto vs Pizzo – è stato veramente un peccato non esser riusciti a cogliere l’occasione che si era creata, per fare punti anche stavolta, dopo il primo set vinto nettamente, c’erano tutti i presupposti per chiudere la gara anche per i tre punti. Quando giochi contro questo tipo di squadra che t’impone un livello alto di gioco, è difficile mantenerlo per una formazione giovane come la mia. Abbiamo limiti tecnici oggettivi, ma andiamo avanti senza paura”.
Uno sguardo alla classifica
“Senz’altro la classifica dice il vero, Matera costante e ben organizzata fin ora, in netta ripresa Potenza, Brolo e Pineto, in attesa di conferme invece Foggia ed Ortona, specie per le partite giocate fuori casa. Le formazioni di seconda fascia, Pizzo, Casandrino ed Ugento, si sono dimostrate temibili in casa e stanno, più o meno, rispettando il loro ruolino di marcia. – Prossimi matches e classifica – Non mi aspetto grosse novità, Casandrino può infastidire Matera, Pineto può muovere qualcosa in classifica contro Potenza, per altro, è uno scontro diretto. E’ da questi due matches che posso arrivare novità natalizie”
Sabato 10 dicembre riposeranno Pineto e Brolo, Foggia ospiterà Gaeta, Ortona vola a Reggio Calabria, match interessante quello di Casandrino contro la capolista Matera. Solo routine per Pineto domenica 11 dicembre impegnata a Paola, ennesima corazzata per la Pubbliemme in trasferta a Potenza
“Non credo che Foggia avrà problemi a superare Gaeta, quest’ultima si è dimostrata ancora non pronta ad affrontare le grandi, la Zammarano gioca in casa ed ha una gran voglia di recuperare punti – Casandrino vs Matera – a Napoli si proverà a vincere, in casa sono temibili anche se formazione di seconda fascia, vorranno sfruttare l’occasione per dimostrarsi squadra da play off. – Esito di gara? – Vince Matera. – Pubbliemme vs Potenza – Il calendario ci ha proposto 4, 5 partite terribili, quasi impossibili per noi, gare che giocheremo fino all’ultima palla utile. – Pronostico? – Proveremo a giocare più a lungo possibile, significherebbe fare punti”.
Presentami la Medical Center Potenza
“Uno degli organici più alti del campionato, anche più potenti, fisicamente prestanti. Dotati di gioco collettivo vario, presenti al suo interno bocche di fuoco notevoli, quali i laterali Bellini e Gribov, l’opposto Guerrieri, poi due centrali di prima categoria come Calonico e Turano, quest’ultimo ex Isernia A2 titolare fisso. Quindi, una squadra organizzata, studiata per il salto di categoria, forse ha nella ricezione il suo punto debole”.
La settimana Napitina
“Una riflessione obbligatoria sulla gara contro Pineto per analizzare le occasioni sprecate. Abbiamo lavorato molto sulla fase di battuta-ricezione, sono però ancora in sofferenza i nostri centrali”.
Volley e multimedialità
“È un servizio reso, vale per i siti, i socialnetwork, le rubriche come questa che offrono un commento attento al campionato. Si può condividere o meno quanto scritto, ma scegliere di leggere, di seguire o no, un approfondimento tematico come Parola al Coach, implica una riflessione, una scelta. Se internet fa pensare oltre le numerose banalità presenti, è già un ottimo risultato, un modo sano per utilizzare un mezzo spesso vuoto, comunque ricco d’insidie. Io e tu lo facciamo con cura, con attenzione e scrupolo, anche con tanta fatica, ed i risultati in termini di letture lo dimostrano. Decisamente, anche questo è volley, un ulteriore modo di condividere, vivere insieme la passione per questo sport anche a distanza, aggiungo che il più delle volte è proprio questa passione, libera e volontaria, senza remunerazione o compensi di sorta, ha ‘postare’ gli aggiornamenti in tempo reale”.