Attualita

PATTI – Il liceo partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Il liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

venerdì 4 aprile 2025

Anche quest’anno il liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti si prepara a vivere un evento straordinario, partecipando alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. Questa manifestazione, ideata dal professore Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale e attualmente ricercatore di filologia classica presso l’Università di Torino, rappresenta un momento unico di celebrazione e condivisione della cultura classica.

L’iniziativa, sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, e coordinata da un ampio Comitato Organizzativo, avrà luogo venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle ore 24:00, coinvolgendo quasi 350 licei classici in tutta Italia. Ad arricchire ulteriormente l’evento, quest’anno parteciperanno anche 17 licei stranieri provenienti da Croazia, Francia (Île de la Réunion), Grecia, Turchia, Norvegia, Romania e Serbia. A inaugurare la serata sarà il brano inedito “Me di terra” del cantautore fiorentino Francesco Rainero.

Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, gli istituti aderenti apriranno le loro porte alla cittadinanza, offrendo una serie di performance che esalteranno il valore formativo della cultura classica. Letture maratona, rappresentazioni teatrali, concerti, dibattiti, presentazioni di libri, incontri con autori, proiezioni di cortometraggi, cineforum e degustazioni a tema antico saranno solo alcune delle attività proposte dagli studenti e dai docenti, in un clima di entusiasmo e partecipazione collettiva.

Una novità significativa di questa edizione è l’annullo filatelico speciale dedicato all’evento da Poste Italiane. Inoltre, RAI Cultura e RAI Scuola rinnovano il loro partenariato con il Coordinamento della Notte Nazionale del Liceo Classico, offrendo visibilità e supporto alla manifestazione.

La Notte Nazionale del Liceo Classico non è soltanto un evento, ma una vera e propria esperienza educativa innovativa, capace di coniugare tradizione e modernità. Gli studenti, attraverso i lunghi preparativi e la serata stessa, vivono la scuola in un modo nuovo, trasformandola in un luogo di gioia, condivisione e scoperta culturale. Un momento di unità e di celebrazione delle radici greco-romane che ci accomunano, non solo in Italia, ma anche oltre i confini nazionali.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

4 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

5 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

10 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

10 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

13 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

13 ore ago