Due giorni tra storia e spettacolo per Adelasia del Vasto
il 26 e 27 aprile
Il centro storico della città si prepara a un affascinante viaggio nel tempo con l’evento dedicato ad Adelasia del Vasto, figura storica di spicco del Medioevo europeo, Gran Contessa di Sicilia e Regina di Gerusalemme. La manifestazione, organizzata dal Comune di Patti, si svolgerà il 26 e 27 aprile, coinvolgendo cittadini, studiosi e appassionati di storia.
La due giorni avrà inizio sabato pomeriggio con una suggestiva visita guidata tra le bellezze del centro storico, guidati da esperti del territorio, per concludersi con un incontro culturale nella cripta della Chiesa di S. Ippolito, dove si discuterà di Adelasia attraverso romanzi storici e testimonianze letterarie.
La serata di sabato si concluderà in Piazza Cavour, trasformata in un borgo medievale con cena a tema, spettacoli, musica e rievocazioni storiche.
Domenica sarà la volta del grande momento scenografico: il Corteo Storico Regale, con la partecipazione di gruppi provenienti da tutta la Sicilia, sfilerà per le vie della città rievocando l’atmosfera regale e popolare del tempo di Adelasia. A seguire, una celebrazione eucaristica nella chiesa di S. Ippolito ricorderà la regina con solennità e rispetto.
Non mancheranno momenti dedicati all’arte, con le mostre di A. Gaglio e dell’architetto Koji Crisà a Palazzo Galvagno.
Un evento che unisce identità, cultura, spettacolo e comunità, – come ha spiegato l’assessore Daniele Greco che ha fortemente voluto la realizzazione di questo concept – restituendo vita a una figura femminile potente e affascinante della storia siciliana e mediterranea.
IL PROGRAMMA
Adelasia del Vasto – Gran Comtissa di Sicilia e Regina di Gerusalemme”
Sabato 26 aprile
Ore 17:30 – “Visitiamo il centro storico”. Tour guidato con guide turistiche “Eolie Messina Taormina”
Ritrovo: ingresso Palazzo Galvagno
Luoghi da visitare: Chiesa e Convento delle Clarisse – Chiesa di S. Ippolito – Casa di S. Febronia (Agonizzanti) – Fontana Napoli -Galleria Normanna
Ore 19:15 – Cripta della Chiesa di S. Ippolito
“Verità storiche, leggende e fantasie su una emblematica figura regale: Adelasia Del Vasto” Conversazione sui romanzi storici scritti da: Sara Favarò, Leda Melluso, Liliane Juillera,t
Intervengono: Sara Favarò, Anna Ricciardi, Christian Aiello, Antonella Giardina, Carmelo Buttò, Daniele Greco, Claudio Galletto di Moncalvo
Dalle ore 19:00 – Piazza Cavour
Cena Medievale nel Borgo: degustazione di pietanze medievali, spettacoli, musica, artisti di strada e rievocazioni.
Domenica 27 aprile
Ore 17:30 – Gran Corteo Storico Regale
Partecipano: Associazione Culturale “SiculAragonensia” di Randazzo – Compagnia “Batarunù” – Giullaria medievale – Auricella APS di Roccavaldodemene – “La Castellana” di Caccamo
Ass.ne “Antiche Torri” di S. Lucia del Mela – Corteo storico “Dominus fortitudo” – Raccuja terra di Branciforti – Corteo storico di Montalbano Elicona – Corteo medievale “Regina Adelasia” – Città di Patti
Itinerario del corteo: Partenza da Palazzo Galvagno, Piazza Scaffidi, Via V. Emanuele II, Via Cesare Battisti, Via XX Settembre, Via G. Verdi, Piazza Niosi, Ritorno in Piazza Scaffidi,
Ore 19:00 – Chiesa di S. Ippolito
Solenne celebrazione eucaristica in memoria della regina Adelasia del Vasto, alla presenza di autorità civili, militari e cittadine.
Dalle ore 18:00 – Piazza Cavour
Cena Medievale nel Borgo: con botteghe, giocolieri, falconieri, arcieri, spettacolo di fuoco, artisti di strada.
Palazzo Galvagno: Mostra personale di quadri del maestro A. Gaglio e Esposizione di ceramiche d’arte dell’architetto Koji Crisà
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…