Cronaca

PATTI – La Polizia di Stato sequestra un’ambulanza perchè priva di revisione e autorizzazione sanitaria

Il mezzo è stato sospeso dalla circolazione

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale, gli Agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto, nei pressi dell’Ospedale di Patti, anche in relazione a varie segnalazioni di mezzi destinati a pubblici servizi che sovente circolano con documentazione non idonea, o talvolta carente, procedevano al controllo di un mezzo adibito al trasporto sanitario di pazienti (ambulanza).
Nel corso di ulteriori accurati accertamenti, emergeva in particolare che detta ambulanza, per la tipologia di utilizzo cui era preposta, non risultava in regola con la documentazione prevista.
Più nel dettaglio è accaduto che, in prossimità del nosocomio di Patti, il mezzo veniva sottoposto a controllo e, dall’esame dei documenti di circolazione, risultava di proprietà di una società privata.
Inoltre, durante gli accertamenti si constatava che lo stesso mezzo non era stato sottoposto alla prescritta visita di revisione. Appariva opportuno, pertanto, approfondire i controlli sul mezzo e sulla proprietà.
I successivi accertamenti, condotti sia presso il Comune di Patti sia presso l’ASP, consentivano di appurare che la società proprietaria del veicolo non era in possesso dei requisiti di legge per effettuare trasporti sanitari e che il mezzo non era certificato né autorizzato per quella peculiare tipologia di trasporti.
Al termine delle operazioni, per le infrazioni al codice della strada il mezzo veniva “sospeso dalla circolazione” ed a seguito dell’ulteriore attività investigativa, verificata la carenza di autorizzazione sanitaria, l’amministratore della società veniva deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti per aver esercitato abusivamente l’attività di trasporto infermi richiedendosi, al contempo, il sequestro del mezzo di soccorso.
Il GIP del Tribunale di Patti, letti gli atti e condividendo l’attività condotta, emetteva apposito decreto di sequestro preventivo dell’ambulanza.
L’attività condotta dalla Polizia Stradale, conclusasi con il sequestro di un’ambulanza, denota la particolare attenzione rivolta dalla Polizia di Stato verso controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, a tutela dell’utenza “stradale” intesa in tutte le sue sfaccettature, controlli finalizzati ad assicurare sempre più elevati standard di sicurezza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PARALLELO SUD – Il testo di Mariangela Gallo e Dominga Rando inserito nel progetto di lettura dell’Antonello di Messina

“IIS Antonello”: progetto lettura con il testo Parallelo Sud (altro…)

19 ore ago

KOJI CRISA’ – A Patti la sua mostra di ceramiche visitabile sino a venerdì

Sarà visitabile fino a venerdì 20 dicembre la mostra di ceramiche dell’arch Koji Crisá, giovane…

19 ore ago

FICARRA 4.ZERO – Aria di Natale: i Commercianti promuovono gli acquisti che valorizzano il territorio

A Ficarra si respira un’aria di Natale speciale, fatta di tradizioni, sapori e solidarietà verso…

19 ore ago

MESSINA AD ATREJU – Presente!

La delegazione messinese e nebroidea di Fratelli d’Italia ad Atreju,: “Un'occasione unica per la crescita…

20 ore ago

PD MESSINESE – Domenico Siracusano: “Serve una pacificazione vera e unitaria”

Domenico Siracusano, esponente del Partito Democratico, è intervenuto con una dichiarazione sulle recenti vicende legate…

21 ore ago

GIOIOSA MAREA – Sotto l’Albero la polizia municipale trova l’auto nuova

Consegnata l’auto in dotazione alla Polizia Municipale e acquistata nell’ambito del progetto “Spiagge Sicure”. (altro…)

21 ore ago