PERDITE – Quelle d’acqua dal serbatoio di Parrazzà. “Per Brolo”… interroga
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

PERDITE – Quelle d’acqua dal serbatoio di Parrazzà. “Per Brolo”… interroga

Il Gruppo di minoranza consiliare ha interrogato il sindaco Ricciardello sulle iniziative che intende adottare al fine di porre rimedio alle copiose perdite d’acqua dal serbatoio Parrazzà che si protraggono da diversi anni comportando grave spreco di risorse idriche. Uno stato di fatto che, per l’opposizione, mette a rischio  il fabbisogno giornaliero nel corso della corrente stagione estiva

I consiglieri del Gruppo “Per Brolo, evidenziano  che in data 25.07.2017 a seguito di apposita richiesta procedevano ad effettuare un sopralluogo dei locali dell’acquedotto comunale in presenza dell’assessore Marisa Bonina e del Capogruppo di maggioranza Valeria Campo e che  giunti ai serbatoi di c/da Parrazza’ veniva attenzionato agli altri amministratori presenti  come da diversi anni si verifichi giornalmente una copiosa perdita d’acqua dai serbatoi; perdita più volte segnalate senza che nessun intervento sia stato ad oggi effettuato e che alla richiesta di chiarimenti sul problema gli si veniva detto che il malfunzionamento era dovuto alla rottura di un galleggiante che non funzionando correttamente non permetteva l’interruzione del flusso d’acqua in entrata  e determinava, a serbatoio pieno il traboccamento.

Ora per i firmatari dell’interrogazione considerato che dopo un anno ancora oggi si verifica giornalmente la medesima perdita con conseguente spreco di grandi quantità di acqua ed energia elettrica e provocando inevitabilmente una maggiore usura delle parti idrauliche che sono costrette a lavorare h24 e che quest’amministrazione è sempre stata (a parole) sensibile  sul tema del risparmio delle risorse idriche, tanto che, ad esempio, il 14/08/2017 con un avviso pubblico a firma del vicesindaco Scaffidi Lallaro si invitava la cittadinanza a limitare il consumo d’acqua per i soli usi domestici, denunciano il rischio che con l’approssimarsi  della stagione estiva,  potrebbe verificarsi una crisi idrica in quanto le riserve potrebbero non essere sufficienti al fabbisogno dei cittadini.

Pertanto chiedono al sindaco di conoscere le iniziative adottate e quelle che l’amministrazione intenda adottare al fine di porre rimedio alla oggi denunciata.

 

2 Luglio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist