Attualita

PIPPO PALMERI – Ecco la piattaforma virtuale per scoprire Sant’Angelo

PIPPO_PALMERI_2PIPPO_PALMERI_2

A Sant’Angelo nasce una piattaforma per la conoscenza, la fruizione e la valorizzazione del territorio al passo con i tempi, con l’ausilio delle nuove tecnologie. Infatti, da oggi è possibile fare un “virtual tour” dei beni culturali più importanti e rappresentativi del paese.

PIPPO_PALMERI_oggi_thumb_medium440_248PIPPO_PALMERI_oggi_thumb_medium440_248

Un innovativo progetto di promozione turistica tramite web, proposto dal vice – sindaco Pippo Palmeri, con delega allo Sport Turismo e Spettacolo, nel corso di un incontro pubblico di democrazia partecipata, e sostenuto dal sindaco Franco Cortolillo e dall’amministrazione comunale, dalle associazioni e dai cittadini presenti.   

santangelo-innevatasantangelo-innevata

Chiunque, da qualunque parte del mondo, potrà visitare in dettaglio la Torre saracena di Piano Croce, il Museo di arte sacra, ubicato temporaneamente nella chiesa del S.S.Salvatore, il chiostro di San Francesco di Assisi e il museo degli Angeli, il teatro comunale intitolato ad Achille Saitta, ex chiesa di S.Chiara.  Collegandosi a google è possibile visionare e aggirarsi a 360 gradi tra i predetti beni; basta digitare “torre medievale Sant’Angelo di Brolo”, chiesa SS. Salvatore, Museo Degli Angeli – Ex Convento San Francesco, Cinema Teatro Comunale”. Per realizzare il “virtual tour”, finanziato con i fondi di democrazia partecipata, è stato dato incarico al photoreporter santangiolese Carmelo Lenzo, certificato di Google Business Photos, che ha eseguito le riprese fotografiche sferiche a 360 gradi.

SantAngelo_di_BroloSantAngelo_di_Brolo

Infatti, tramite la tecnologia di Street View di Google Maps il visitatore potrà esplorare ed aggirarsi per i predetti beni culturali di Sant’Angelo con la sensazione di esserci realmente, e può farlo con qualsiasi dispositivo come computer, smartphone o tablet. Utilizzare la navigazione virtuale è semplice ed intuitivo, sfruttando la consolidata tecnologia di street view anche un bambino si muoverà con disinvoltura. Google Street View offre, inoltre, l’opportunità di apparire nei risultati di ricerca di Google, su Google Maps e Google + (servizi disponibili in più di 100 lingue differenti) e di poter facilmente incorporare la passeggiata virtuale sul tuo sito web e sulle pagine dei social media.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BRASS & BORSE BRACCIALINI – la magia dell’eleganza arriva a Brolo: ecco la nuova collezione primavera-estate 2025

Lasciati avvolgere dall'incanto dell'arte e dello stile con la nuova collezione primavera-estate 2025 firmata Braccialini,…

5 ore ago

AEROPORTO DEL MELA – Il Consorzio Cassiopea si ritira dall’idea progettuale

Il Consorzio Cassiopea ha annunciato ufficialmente il proprio ritiro dal progetto dell'Aeroporto del Mela, noto…

9 ore ago

SCIALAMUNI 2025 – Il 1° e 2 giugno 2025, il lungomare di Brolo si trasformerà in un vivace palcoscenico di sapori, musica e intrattenimento

"Scialamuni", l'evento curato dall'associazione Olimpia, che inaugura l'estate brolese, con il supporto dell'amministrazione comunale, "Scialamuni"…

9 ore ago

BUON COMPLEANNO LORIS – Una messa, oggi, per ricordarlo

Oggi avrebbe compiuto trent’anni (altro…)

10 ore ago

SINAGRA – Consiglio comunale in “splendida solitudine”

Consiglio comunale a Sinagra è andata come previsto: l'opposizione si compatta ed attacca sindaco, giunta…

15 ore ago