Lunedì scorso presso i locali dell’Assessorato alla Famiglia si è svolto l’atteso incontro convocato dall’Assessore Regionale Prof. Andrea Piraino, su sollecitazione delle organizzazioni sindacali (CGL,CISL,UIL e UGL), per individuare dei percorsi di stabilizzazione per il personale ASU di cui alla C.A. 331/99 e al DLgs. 280/97, ancora utilizzato dagli enti no-profit o dagli enti locali, notoriamente saturi per la presenza dei contrattisti, ex art. 23, in attesa di una stabilizzazione a tempo indeterminato.
La delegazione dell’UGL Sicilia, composta da Letizia Fiorino, Salvatore Mercadante e Renato Mangano, dopo aver relazionato dettagliatamente sulle cause che hanno determinato un ingiustificato ritardo nell’adozione dei “Programmi di Stabilizzazione Occupazionale”, ha consegnato all’Assessore Piraino un corposo pro-memoria per la risoluzione delle note problematiche del precariato, impegnato nelle Asu prorogate al 31/12/2011 ai sensi della L. R. 24/2010.
L’Assessore Regionale, dopo aver ringraziato le organizzazioni sindacali presenti per la serietà delle proposte formulate e dibattute in occasione della riunione, nel comunicare che si avvarrà dell’assistenza tecnica dell’Agenzia Ministeriale Italia Lavoro per l’individuazione di tutti quegli strumenti che si renderanno necessari per una futura, graduale e gratificante stabilizzazione occupazionale per tutti i lavoratori ASU, facenti parte del bacino regionale, si è impegnato a calendarizzare questi incontri con periodicità almeno mensile, fino a quando non sarà risolto il problema dei precari ex 331 e 280.
Comunicato stampa a cura dell’UGL – SICILIA
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…