Ieri, alla presenza del Soprintendente ai Beni Culturali di Messina un importante incontro, visitati anche altri luoghi del centro storico.
Al sopralluogo c’era l’architetto Nino Spanò, Soprintendente ai Beni Culturali di Messina, i funzionari: l’architetto Antonello Pettignano e il geometra Pippo Arena, nonché dei tecnici responsabili della Curia di Patti, padre Stefano Brancatelli e padre Francesco De Luca, insieme a padre Carlo che con il sindaco Salvatore Cipriano hanno fatto gli onori di casa insieme agli assessori Mirenda e Raffaele.
Focus di tutto il sopralluogo all’interno della Chiesa Madre.
L’obiettivo dell’incontro è stato quello di relazionare nuovamente al Dipartimento dei Beni Culturali di Palermo riguardo allo stato di emergenza e alla necessità di avviare quanto prima i lavori di messa in sicurezza dell’edificio, a seguito del finanziamento ottenuto nei mesi scorsi.
“Come sempre, si cerca di lavorare in stretta sinergia con tutti gli uffici competenti, – evidenzia Pippo Mirenda – nell’interesse della comunità e per la salvaguardia del patrimonio storico e culturale del paese”.
Nell’occasione, i presenti hanno avuto modo di visitare anche altri siti storici del territorio, rafforzando così l’attenzione verso la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio.
Salvatore Cipriano, il sindaco, alla fine dell’incontro ha voluto dire che “Un ringraziamento va a tutti coloro che, con impegno e dedizione, contribuiscono alla realizzazione di questi importanti interventi”.
Le foto
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…