Fotonotizie

PONTE STRETTO – Germanà (Lega), “Riserva nominale di Capo Peloro” ostacolo a sviluppo territorio. La relazione della Città Metropolitana è compendio di baggianate

La nota del senatore messinese della Lega, Nino Germanà

“La ‘relazione apocalittica’ inoltrata dalla Città Metropolitana al MIT, riguardo l’incidenza della costruzione del Ponte sulla Riserva Naturale di Capo Peloro, apre di fatto a un tema rilevante sulla reale esistenza della riserva stessa. I rilievi, non vincolanti, posti dal dirigente della Città Metropolitana di Messina, nonché direttore della riserva, mettono infatti in evidenza il tema vero: ‘l’abolizione’ di quella che solo da un punto di vista nominalistico è una Riserva. Come mai la dirigente che ha firmato la relazione, la dottoressa Molino, in questi anni non ha fatto nessun intervento concreto per evitare che la Riserva diventasse, com’è oggi, ‘innaturale’? È noto, infatti, che la zona interessata nulla ha a che vedere con le vere riserve naturali, perché si tratta solo di territori antropizzati, cementificati e, in parte, inquinati dagli scarichi fognari e da rifiuti speciali. La ‘Riserva nominale di Capo Peloro’ ha solo impedito lo sviluppo imprenditoriale di un intero territorio per via di vincoli assurdi posti a tutela di non si sa cosa per ideologia ambientalista estrema.

La relazione sembra essere stata ‘confezionata’ da chi da anni avversa la costruzione del Ponte sullo Stretto facendo leva su leggende metropolitane come il prosciugamento o l’esondazione dei laghi, piuttosto che l’ombra del Ponte che altera l’ecosistema marino o l’ostacolo sulle rotte migratorie degli uccelli. La Riserva oggi è soltanto un cartello. Adesso basta”.

Così il senatore messinese della Lega, Nino Germanà, segretario in commissione Ambiente a Palazzo Madama.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

10 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

11 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

16 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

16 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

19 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

19 ore ago