Attualita

PORTOROSA – In arrivo Goletta verde, la storica imbarcazione di Legambiente a difesa del mare

Convegno promosso da Legambiente del Longano, 21 luglio ore 18.00 Piazza delle Ancora Calderà Barcellona P.G.

Legambiente ha scritto un grande pezzo di storia in difesa del mare e delle coste nel nostro Paese. Le battaglie contro gli scarichi selvaggi in mare, la legge sulle aree protette e sulla conservazione degli ecosistemi e della biodiversità, la prima commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, l’attesa legge sugli ecoreati, sono questi e tanti altri i temi che Legambiente del Longano intende portare sul tavolo del convegno giorno 21 luglio in occasione dell’arrivo di Goletta verde, storica imbarcazione di Legambiente a difesa del mare e delle coste.
Attesa la partecipazione del presidente regionale di Legambiente Gianfranco Zanna accolto dal presidente del circolo del Longano Carmelo Ceraolo che vede nelle giornate del 20 e 21 un momento importante di sensibilità del paese verso azioni di tutela e valorizzazione del nostro mare: “Speriamo in un rinnovato protagonismo dei cittadini ed in una crescita di sensibilità ambientale fra gli amministratori locali, la società civile e il Paese in generale che deve riscoprire la forza di puntare sul mare e sulle altre risorse territoriali che da esso scaturiscono.”
Due giorni di cultura, sensibilizzazione, festa, pensati dal presidente del circolo del Longano per far riscoprire la bellezza delle nostre acque spesso inquinate dal nostro vivere, promuovendo con le buone pratiche un turismo di qualità. “Il nostro mare dichiara Carmelo Ceraolo è un laboratorio da preservare e valorizzare. L’arrivo dell’imbarcazione del Cigno Verde con questi due giorni di convivialità dimostra che nei nostri paesi bagnati dal mare si svolge una partita importante fatta di innovazione, sostenibilità ambientale, vocazione turistica incentrata sulla qualità.”
L’intervento del presidente regionale Gianfranco Zanna testimonia che queste esperienze di certo ampiamente significative non vanno fatte da sole anzi per rilanciare queste aree, diffondere le nuove pratiche serve la partecipazione di tutti con politiche e interventi mirati per non rovinare questo splendido patrimonio marino che ci caratterizza e onora nel resto d’Italia.
Pertanto, rinnoviamo l’invito a partecipare a cittadini e Istituzioni giorno 20 luglio arrivo previsto Goletta Verde intorno alle ore 18.00 avamporto Portorosa giorno 21 luglio ore 18.00 Piazza delle Ancora Calderà Barcellona Pozzo di Gotto.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

7 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

9 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

14 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

14 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

16 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

17 ore ago