Quando il gioco si fa duro….La partita secondo il coach.. Cesare Pellegrino
Luck Volley Reggio Calabria vs Spes Group Leonforte 1-3
“Gara condizionata dall’infortunio del nostro regista, questo ci ha costretto a stare più concentrati in ricezione e difesa. In generale, grazie all’apporto di tutta la squadra, i ragazzi si sono resi conto che la situazione non era semplice, siamo stati bravi a gestire il gioco nei confronti di una Luck che non ha ancora conquistato la matematica salvezza e, contro di noi, ha cercato di fare una partita concreta per ottenerla. Era importante portare a casa i tre punti. – Note positive Spes Group – Tecnicamente, ricezione e muro-difesa. Questo ci ha consentito di fare punti importanti nella fase break – Cosa non ha funzionato – Siamo calati al servizio nel terzo set, abbiamo così dato modo alla formazione reggina di rientrare in partita”.
Luck Volley Reggio Calabria
“Squadra che, dal mio punto di vista, avrebbe potuto fare molto di più in questo campionato”.
Sabato prossimo a Leonforte contro l’Algoritmi Tremestieri
“Un match difficile, l’Algoritmi è fissa a metà classifica già da un pò, ha fatto un ottimo campionato con un organico giovane ed un buon tasso tecnico. Speriamo di aver notizie positive sui tempi di recupero di Marco Notarpietro, giocatore importantissimo per il nostro sistema di gioco”.
LA GARA
Starting-six Luck Volley Reggio Calabria: Surace al palleggio, Ugo Gurnari opposto, centrali Stefano Remo ed Alessandro Sterminio, schiacciatori Mercurio e Cristiano Gurnari, libero Flaviano.
Starting-six Spes Group Leonforte: Notarpietro al palleggio, Ballico opposto, Testagrossa e Cipolla i centrali, Trifirò e Buttafuoco, Lo Bello libero.
Primo Set 20-25 (3-8, 12-16)
Problemi per Marco Notarpietro (2-2). Per il regista Spes, un risentimento muscolare alla coscia gli impedisce di svolgere a pieno il suo ruolo. La formazione siciliana non demorde e, grazie ad un servizio incisivo, si presenta al primo stop tecnico con un parziale di 3-8. Sul fronte avverso, Luck imprecisa, troppi gli errori in fase di realizzazione. 12-16 al secondo time out tecnico, la Spes gestisce, padroni di casa imprecisi al servizio, patiscono il muro avversario. 20-25
Secondo Set 21-25 (3-8, 16-15)
Sostanzialmente un replay del primo parziale di gioco. Per ovviare ai problemi in regia, la formazione siciliana rinuncia pragmaticamente al gioco veloce, adottando un sistema più semplice e concreto. Sul fronte calabrese, in campo fin dalle prime battute l’esperto Azzarà che da man forte ai suoi sia in ricezione, sia in attacco, ben coadiuvato da Stefano Remo e Marco Mercuri, quest’ultimo, il più incisivo in campo. Luck deficitaria in ricezione, ottima la battuta Spes Group, il suo rapporto muro-difesa, da segnalare in fase break, le prestazioni di Buttafuoco e Testagrossa (3-8). Migliorano gli equilibri in casa Luck (16-15), ma i numerosi errori in ricezione e nel cambio palla, non consentono ai reggini di mettere in discussione il set, ben gestito dalla formazione leonfortese. 21-25.
Terzo Set 25-21 (8-5, 16-13)
Zoppica vistosamente Marco Notarpietro, problemi di condizioni anche per Luca Ballico impreciso in alcuni interventi (8-5). Parziale recupero Spes pari 18 pari, ma sempre in affanno, in regia il giovane Vitale. Ne approfitta la formazione di casa che, con un buon cambio palla ed il calo avversario, si aggiudica il set 25-21.
Quarto set 18-25 (3-8, 11-16)
Notarpietro in campo anche se in precarie condizioni fisiche (3-8). Spes in vantaggio, tira la battuta rischiando, col chiaro intento di chiudere la gara in questo set (11-16). Luck subisce in ricezione, imprecisa in fase di realizzazione, 16-20 e time out chiamato da coach Pavone. E’ proprio il servizio a regalare i tre punti alla formazione siciliana, per mano di Notarpietro e Cipolla, in generale, Spes incisiva nella fase break, diversi i palloni toccati a muro, efficace in fase di realizzazione. 18-25
Luck Volley Reggio Calabria vs Spes Group Leonforte 1-3 (20-25, 21-25, 25-21 e 18-25)
LUCK VOLLEY REGGIO CALABRIA:
Surace, Gurnari U. 8, Remo S. 12, Sterminio 11, Gurnari C. 5, Mercurio 13, Flaviano (L), Azzarà 7, Ciccolo 1, Branca n.e. , Remo F. , Malara n.e.. Allenatore: Francesco Pavone
SPES GROUP LEONFORTE:
Notarpietro, Ballico 12, Testagrossa 10, Cipolla 5, Trifirò 19, Buttafuoco 11, Giuseppe Lo Bello (L), Palazzo ne., Vitale ne., Di Blasi, Amore ne.. Allenatore: Cesare Pellegrino
ARBITRI: Pierluigi Sodano ed Alessandro Dicerto