



Le vie del borgo storico di Brolo si sono animate come non mai, diventando il cuore pulsante del Natale, grazie al tradizionale Presepe Vivente.
Migliaia di persone hanno percorso le strade del paese, immergendosi in un’atmosfera che ha saputo riportare alla memoria i tempi passati, con scene che raffiguravano luoghi, mestieri e tradizioni, tanto care alla storia brolese e siciliana.
Un evento curato nei minimi dettagli, frutto di un lavoro corale che ha coinvolto associazioni, cittadini, gruppi locali e l’amministrazione comunale.
L’assessore al turismo, Nuccio Ricciardello, non ha nascosto la sua soddisfazione: “Siamo riusciti a bissare, anzi superare, il successo degli anni precedenti, ed è un risultato sotto gli occhi di tutti. Abbiamo animato il centro storico, ricevendo numerosi attestati di stima per la riuscita di questo presepe vivente”.
Un ringraziamento corale per un successo condiviso
Ricciardello ha voluto sottolineare come questo evento sia stato possibile grazie all’impegno congiunto di tutti: “Il mio vuole essere un ringraziamento sentito a tutte le associazioni, ai cittadini, ai consiglieri comunali e alla giunta che hanno collaborato per rendere questo presepe un’esperienza unica. È il risultato di una grande squadra che ha lavorato in maniera armoniosa”.




In un tributo al lavoro svolto negli anni passati, Ricciardello ha ricordato anche Nunziatina Decimo, consigliera comunale che ha contribuito in modo determinante alla nascita e allo sviluppo dell’evento: “Questo successo non sarebbe stato possibile senza il brillante lavoro portato avanti negli anni da Nunziatina Decimo, che ha curato ogni dettaglio con passione e dedizione”.
Nonostante il grande successo di quest’anno, Ricciardello guarda già al futuro: “È un arrivederci all’anno prossimo, con l’obiettivo di realizzare un presepe vivente ancora più bello, per valorizzare ulteriormente il nostro meraviglioso centro storico”.


Anche il consigliere Linda Piscioneri ha evidenziato l’importanza del lavoro di squadra: “Il mio ruolo è stato quello di coordinare i protagonisti dell’evento. Voglio ringraziare tutte le associazioni che hanno partecipato, dimostrando che durante queste manifestazioni c’è unione, passione e amore per il nostro territorio”.


Il Presepe Vivente di Brolo si conferma, ancora una volta, come l’evento simbolo del Natale brolese. Un appuntamento che non solo richiama visitatori da tutto il comprensorio ma rafforza l’identità culturale e il senso di comunità, facendo del borgo un luogo dove passato e presente si incontrano in un’atmosfera unica e magica.
Le dichiarazioni conclusive di Nuccio Ricciardello


Stanchi ma soddisfatti ,grazie a tutte le associazioni che hanno contribuito alla riuscita del presepe grazie a tutte le persone che hanno partecipato grazie ai dipendenti comunali che hanno lavorato in maniere eccezionale grazie all’istituto alberghiero … e’ stato un grande successo corale perché lavorando tutti insieme riusciremo a rendere ancora più bella la nostra meravigliosa Brolo

