Soddisfazioni. Ci sono altre due realtà brolesi nel comitato consultivo.
Protezione Civile di Brolo – associazione Semplice…MENTE Insieme – Unipromoss Aps
La Protezione Civile di Brolo è da oggi presente nel Comitato Consultivo Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina. A comunicarlo è il responsabile del gruppo de volontari europei di protezione civile Tindaro Pintabona.
Il gruppo di volontariato brolese sarà presente, insieme ad altre 39 associazioni del territorio. Quelle ammesse, a seguito di bando per rinnovo CCA, nel Comitato Consultivo Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina, per il triennio 2021/2023, con presidente Gaetano Alessandro e vice presidente dott.ssa Marinella Ruggeri.
“Tale importante inserimento darà modo all’organizzazione brolese – dice Tindaro Pintabona – di avere funzioni di verifica dell’ andamento dei servizi aziendali, ma anche fare proposte per tutto ciò che riguarda l’educazione sanitaria, salute e prevenzione” e lo stesso aggiunge “Collaborare con URP e Ufficio Qualità per analizzare i dati relativi a segnalazioni nell’ efficienze dei servizi e proporre strategie e progetti d’intervento e nel contempo individuare percorsi e progetti per migliorare i rapporti fra utente e operatori sociosanitari sarà un grande impegno”.
E conclude Pintabona che oltre ad essere presidente del gruppo brolese è anche consigliere nazionale e responsabile provinciale “siamo sicuri di riuscire ad apportare il nostro contributo al miglioramento dell’azienda ospedaliera cittadina, facendoci portavoce anche delle segnalazioni dei cittadini che si rivolgono a noi”.
Oltre la Protezione Civile di Brolo, sono presenti nel comitato consultivo anche altre due realtà del territorio brolese: l’associazione Semplice…MENTE Insieme Odv rappresentata da Marisa Briguglio e la Unipromoss Aps presente sul tutto il territorio nazionale, rappresenta da Rosaria Campo.
SPAGNA - La fotografia di Michele Isgrò apprezzata dal ceo di Jimmy Choo, Jew Loh…
FUMETTI - Dylan Dog n.464: La leggenda della Dama Bianca torna a far paura
Antoci: “Tre morti a Monreale sono l’ultimo segnale di un’escalation che l’Europa non può ignorare”…
Teatro gremito, sul palco, i talentuosi Tamburellisti Lab di Lecce (altro…)