RADICI & RITORNI – A Brolo un convegno Radici e Ritorni: il Viaggio delle Origini tra Storia e Identità
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

RADICI & RITORNI – A Brolo un convegno Radici e Ritorni: il Viaggio delle Origini tra Storia e Identità

il Viaggio delle Origini tra Storia e Identità

Venerdì scorso, la Sala Rita Atria di Brolo è stata teatro di un convegno dedicato al turismo delle radici, un tema che unisce memoria, identità culturale e sviluppo territoriale.

L’incontro, intitolato “Radici e Ritorni: il Viaggio delle Origini tra Storia e Identità”, ha visto la partecipazione della Dott.ssa Paola Ceraolo, docente presso l’Università di Montevideo (Uruguay) e Presidente dell’Asociación Raíces Italianas Uruguay, e del Prof. Filippo Grasso, docente all’Università di Messina.

Un ponte tra passato e futuro

Moderato dalla consigliera comunale Alessandra Gagliardo, il convegno ha affrontato tematiche centrali per il turismo delle radici, una forma di viaggio che consente agli italo-discendenti di riscoprire le proprie origini, esplorando il legame con i luoghi dei loro antenati. La Dott.ssa Paola Ceraolo, forte della sua esperienza nel promuovere le connessioni tra l’Italia e la numerosa comunità italo-discendente in Uruguay, ha sottolineato: “Il turismo delle radici è molto più di una semplice vacanza. È un ritorno simbolico e affettivo alle proprie origini, un’opportunità per riscoprire tradizioni familiari e culturali che rischiano di andare perdute.” Il Prof. Filippo Grasso ha invece illustrato come questa forma di turismo possa rappresentare una risorsa strategica per lo sviluppo locale: “Attraverso il turismo delle radici, le comunità locali possono recuperare e valorizzare il proprio patrimonio culturale, creando nuovi percorsi di narrazione e incrementando l’attrattività dei territori.”

Progetto in evoluzione

L’incontro si inserisce nell’ambito di un progetto più ampio, che vedrà il suo momento clou nel settembre 2025, con la visita a Brolo del primo gruppo di visitatori italo-discendenti. Questo percorso offrirà un’esperienza unica, intrecciando storia, tradizioni e il senso di appartenenza delle comunità locali con i ricordi e le emozioni degli ospiti.

L’amministrazione comunale di Brolo, in collaborazione con esperti e associazioni, sta lavorando per trasformare il turismo delle radici in un elemento distintivo dell’offerta turistica locale. Attraverso iniziative come questa, si punta non solo a rafforzare i legami con le comunità italiane all’estero, ma anche a promuovere Brolo come meta d’elezione per chi cerca un’esperienza autentica, legata alla riscoperta delle proprie radici.

Il convegno ha messo in luce il valore del turismo delle origini come strumento per connettere passato e presente, locale e globale, memoria e futuro. Brolo si candida così a diventare un punto di riferimento per gli italo-discendenti in cerca delle loro radici, trasformando l’identità culturale in una leva di sviluppo e appartenenza.

2 Dicembre 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist