Lamezia Terme– Si torna in campo dopo la lunga sosta natalizia e la Raffaele Lamezia, guidata dal timoniere Salvatore Torchia, è chiamata ad affrontare la prima ed ostica trasferta di questo 2014 in casa dell’Agira. La formazione ennese è una delle dirette inseguitrici della Raffaele nella corsa per la permanenza in questo campionato e al momento è attardata di sole tre lunghezze dai gialloblù in classifica generale. Quello che attende Talarico e compagni è, senza dubbio, una trasferta “rognosa” e difficile contro una squadra che è alla ricerca di punti importanti e ha il vantaggio di giocarsela fra le mura amiche. Il sestetto siciliano è guidato da una vecchia conoscenza della pallavolo calabrese, l’esperto regista Adriano Balsamo che, per una stagione, ha vestito la maglia della scomparsa Catanzaro Pallavolo e che, fra le altre cose, conosce bene il girone per aver disputato campionati di vertice con diverse maglie. Che il match non sia semplice ne è consapevole il regista lametino, Danilo Talarico: “Non ci attende certo un impegno facile– dichiara Talarico-, siamo consapevoli che i nostri avversari sono a caccia di punti e vogliono tornare alla vittoria dopo la sconfitta in quel di Catania, ma anche noi abbiamo bisogno di punti e cercheremo di vincere su un campo che sappiamo essere difficile”. La concentrazione è alta in casa Raffaele, anche perché la squadra gialloblù non ha certo brillanto lontano dal “PalaSparti”: “Abbiamo bisogno di confermare quanto di buon fatto in casa lontano da Lamezia– afferma il regista gialloblù-, a Enna proveremo a centrare non solo la vittoria ma a fare anche una buona prestazione”. Coach Torchia quasi certamente recupererà Giovanni Sacco e dovrebbe schierare il solito starting-six con Talarico e Sacco nella diagonale, capitan Saladini e Presta al centro, Giovanni Sacco e Butera laterali, Graziano libero. Enna dovrebbe scendere in campo con il regista Balsamo, Capuano opposto, Arma e Millauro al centro, Pricoco e Bonaccorsi laterali, Rosario Gagliano libero. Dirigeranno la contesa Maurizio Venuti e Karima Bentivegna.
Daniela Critelli
Ufficio stampa Raffaele Lamezia
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…
E' il primo lotto dell’ampliamento del cimitero comunale (altro…)
Padre Enzo Caruso, sacerdote a Brolo, con un testo molto intenso e personale, racconta con…