Il team siculo-lombardo si presenta a Sanremo con cinque equipaggi. Musti e Calvetti nel secondo raggruppamento. Rimoldi, Superti e Tirone nel terzo gruppo.
Bilancio più che positivo per la scuderia Island Motorsport, reduce da un impegnativo, come da tradizione, 31° Sanremo Rally Storico, valevole per i Campionati europeo e italiano Rally Autostoriche, andato in scena nell’Imperiese. L’equipaggio portacolori formato dal pavese Matteo Musti e dal palermitano Franco Granata, su Porsche 911 Rsr del team Guagliardo, infatti, ha conquistato il secondo gradino del podio nel 2° Raggruppamento concludendo, altresì, quarto in classifica generale una volta ultimate le 11 prove speciali in programma.
«Premesso che mi ritengo più che soddisfatto del risultato conseguito, alla luce del prestigio e delle insidie insite in una gara come il ‘Sanremo’, abbiam pagato una scelta un po’ azzardata di gomme, affrontando tutta la seconda e ultima tappa odierna (caratterizzata da pioggia battente e nebbia ndr) solo con pneumatici ‘intermedi’- ha raccontato Musti al traguardo – Condizioni meteo che, inevitabilmente, hanno sparigliato un po’ le carte favorendo le vetture a trazione integrale, ma tant’è».
Nonostante tutto, il binomio lombardo-siculo ha tenuto botta guadagnando una posizione, tanto nella graduatoria assoluta quanto in quella di categoria, rispetto alla prima tappa del venerdì che, disputatasi invece sull’”asciutto”, si è rivelata ben più equilibrata (riscontri cronometrici e performance alla mano).
Classifica finale 31° Sanremo Rally Storico
2° Raggruppamento: 1. Da Zanche-De Luis (Porsche 911 Rsr) in 1h50’20”; 2. Musti-Granata (Porsche 911 Rsr) a 48”1; 3. Comas-Vesperini (Lancia Stratos HF) a 50”5; 4. Canzian-Verbicara (Opel Kadett Gte) a 7’40”; 5. Finati-Codotto (Fiat Abarth 124 Rally) a 11’33”; 6. Calvetti-Conti (Porsche 911) a 13’25”; 7. Parisi-Sega (Porsche 911/S) a 14’12”; 8. Righi-Iacolutti (Ford Escort Rs) a 15’40”; 9. Pagella-Brea (Porsche 911) a 17’34”; 10. Graglia-Barbero (Fiat Abarth 124 Rally) a 20’26”.
Matteo Musti e Francesco Granata chiudono al quarto posto, partendo lenti, prendendo il ritmo giusto e migliorandosi nel finale con le prove umide
Decimi e sesti del 2 Raggruppamento chiudono Calvetti e Conti sulla Porsche 911
Rimoldi e Frasson, noni e secondi del terzo Raggruppamento con la Porsche 911 Sc
Il Team Guagliardo sarà impegnato con cinque equipaggi al 31° Sanremo Rally Storico, valevole per i campionati italiano e europeo rally autostoriche, in scena il prossimo fine settimana lungo gli insidiosi asfalti dell’Imperiese.
A capitanare il gruppo ci sarà Matteo Musti, già vincitore dell’edizione 2015 della prestigiosa gara ligure, nonché campione italiano assoluto di specialità nel 2013.
Il gentlemen driver pavese sarà nuovamente al via con la Porsche 911 Rsr di secondo raggruppamento, ancora coadiuvato alle note dall’esperto palermitano Franco Granata.
“Sarà il mio primo vero e proprio impegno stagionale, – ha sottolineato Musti alla vigilia – sperando di bissare il medesimo risultato conseguito lo scorso anno. L’unica occasione per scrollarmi di dosso un po’ di ruggine, infatti, l’ho avuta a fine marzo al Motors Rally Show di Pavia trattandosi, però, di una semplice esibizione. Una volta archiviato il Sanremo, mi auguro nel migliore dei modi, invece, dovrei essere al via anche del Campagnolo, dell’Alpi Orientali, validi entrambi per la serie tricolore, e del casalingo 4 Regioni”
Nello stesso gruppo presente anche la Porsche 911 di Fulvio Calvetti e Giulia Conti.
Nel terzo raggruppamento seconda gara al volante della Porsche 911 SC3000 per il biellese Roberto Rimoldi, navigato da Marina Frasson, e rientro con una potente Porsche 911 SC per il bresciano Marco Superti, con Marco Dell’Acqua; auto gemella per Pietro Tirone e Giulio Oberti.
Giovedì 7 aprile le verifiche e lo Shake Down. La prima delle due tappe di gara, scatterà venerdì 8 con sei prove speciali pari a 67,52 chilometri cronometrati. La seconda tappa scatterà sabato e prevede cinque prove speciali per 84,92 chilometri di piesse.
Classifiche CIR Auto Storiche
Titolo Nazionale 4. Raggruppamento: 1. Colombini punti 21; 2. “Lucky” 18; 3. De Bellis 16. 3. Raggruppamento: 1. Ambrosoli punti 21; 2. Rossi 18; 3. Bucci 17. 2. Raggruppamento: 1. Guagliardo punti 21; 2. Canzian 19; 3. Montini 18. 1. Raggruppamento: 1 Dell’Acqua punti 14; 2. Giuliani e Turchi 11. Trofeo Nazionale Conduttori: 1. Guagliardo, Colombini e Ambrosoli punti 21; 4. Canzian 19; 5. “Lucky” 18. Trofeo Nazionale Femminile: 1. Galli punti 12; 2. Soave 1. Trofeo Nazionale Scuderie: 1. Sq. Corse Isola Vicentina punti 15; 2. Team Bassano 12; 3. Scuderia Etruria. Trofeo Nazionale Navigatori: 1. Granata punti, Ferrara e Viviani punti 21. Trofeo Nazionale Under 30: 1. Canzian punti 19; 2. Montini 18
Albo D’Oro:
2015: 1. Raggruppamento Roberto Rimoldi; 2. Raggruppamento Nicholas Montini; 3. Raggruppamento Erik Comas; 4. Raggruppamento Paolo Baggio. 2014 Nicholas Montini (Porsche 911 RS); 2013 Matteo Musti (Porsche 911 Sc); 2012 Lucio Da Zanche (Porsche 911Rsr); 2011 Lucio Da Zanche (Porsche 911 Rsr); 2010 Marco Savioli (Porsche 911 Rsr); 2009 Salvatore Riolo (Porsche 911 Rsr); 2008 Luisa Zumelli (Porsche 911); 2007 Andrea Polli (Lotus Elan); 2006 Gerri Macchi del Sette (Alfa Romeo SV); 2005 Maurizio Elia (Porsche 911); 2004 Gerri Macchi del Sette (Alfa Romeo 1900 Ti)
Calendario 2016:
12 marzo Rally delle Vallate Aretine; 9 aprile Sanremo Rally Storico; 7 maggio Rally Targa Florio; 28 maggio Rally Campagnolo; 25 giugno Rally Lana Storico; 17 luglio Rally Circuito di Cremona; 27 agosto Rally Alpi Orientali; 17 settembre Rally Elba Storico; 15 ottobre Rally Due Valli Historic
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.