News

RICONOSCIMENTI – Alla Pistì il ruolo di “campioni della crescita in Italia”

L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza e La Repubblica Affari & Finanza inserisce la Pistì tra le aziende italiane in crescita. Ma sotto l’albero l’ambizioso premio “Imprese Vincenti”, promosso da Intesa Sanpaolo.

 

successi meritati per Nino Marino e Vincenzo Longhitano

L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza e La Repubblica Affari & Finanza ha da poco presentato un suo ampio studio sulle aziende italiane in maggiore espansione economica – i campioni della crescita in Italia. Tra le quattrocento aziende, in tutta Italia, indicate anche quella di Nino Marino e Vincenzo Longhitano.

“Ci siamo anche noi – hanno detto i responsabili della Pistì-  Siamo orgogliosi e soddisfatti di far parte di questa indagine dettagliata che premia le eccellenze dell’economia italiana che, nonostante un quadro macroeconomico molto difficile, registrano uno sviluppo notevole

La loro azienda  è stata premiata con un sigillo di qualità in uno speciale su La Repubblica Affari & Finanza.

L’Istituto Tedesco ITQF, ente indipendente leader in Europa nelle indagini di qualità, dopo una severa selezione, ha stilato la lista delle 400 aziende-motore della ripresa in base alla crescita media annuale nel triennio 2016-2019 al termine di un’indagine dettagliata che premia le eccellenze dell’economia italiana.

Tra gli indici di valutazione anche l’incremento dell’occupazione, unitamente al fatturato.

A novembre la “Pistì” si è anche aggiudicato l’ambizioso premio “Imprese Vincenti”, promosso da Intesa Sanpaolo.

Iniziativa che ha come obiettivo quello di premiare imprese italiane che si sono contraddistinte per sostenibilità, tipicità e rilancio del territorio con l’intento di valorizzare le eccellenze imprenditoriali italiane.

Pistì si è contraddistinta per investimenti e innovazione, know how, internazionalizzazione e rapporto con il territorio. Il legame dell’azienda con la Sicilia è infatti fortissimo, soprattutto per il processo di valorizzazione delle materie prime locali e per l’export che contribuisce a far conoscere le peculiarità della regione anche oltre i confini nazionali.

In quest’ottica, il premio e’ dettato anche dal riconoscimento a Pisti’ di un importante contributo di diffusione nel mondo del concetto di eccellenza “Made in Italy”.

Non poteva dunque passare inosservato il lavoro di Nino Marino e Vincenzo Longhitano, che da vent’anni si sono concentrati su un’eccellenza apprezzata in tutto il mondo: il pistacchio verde di Bronte Dop che hanno commentato: “Siamo felicissimi di questo riconoscimento che ci posiziona senza dubbio tra le principali realta’ italiane e che di fatto premia le nostre scelte” – aggiungendo –  “Viviamo un momento storico particolare ma non ci fermiamo, continueremo il nostro percorso di valorizzazione delle materie prime e del nostro territorio. Diventeremo sempre piu’ un punto di riferimento anche per rafforzare il made in Italy in tutto il mondo”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

7 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

9 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

14 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

14 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

16 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

17 ore ago