Originario di San Fratello, il paese della famiglia di Bettino Craxi, il prof. Salvatore Di Bartolo si è recato ad Hammamet per rendere omaggio allo statista sepolto nella cittadina tunisina in occasione del 25esimo anniversario della sua scomparsa.
Alla commemorazione hanno preso parte, tra gli altri, anche il Presidente del Senato Ignazio La Russa e il Ministro degli Esteri Antonio Tajani.
“In ricordo di un grande italiano. Viva Bettino” ha scritto sui social Di Bartolo, tra l’altro autore di un libro pubblicato nelle scorse settimane e dedicato proprio alla figura di Craxi, dal titolo ‘Sigonella-Hammamet. L’affaire Craxi: tra menzogne, verità e falsi miti”, edito da La Bussola.
Con Stefania Craxi, qualche anno fa Di Bartolo aveva anche promosso a San Fratello il “Craxi day”: “L’iniziativa era stata da me proposta al senatore Stefania Craxi lo scorso 3 luglio in un incontro tenutosi nella sede romana della fondazione Craxi, e da lei accettata con entusiasmo ed orgoglio viste le origini sanfratellane dei bisnonni – ricorda Salvatore Di Bartolo – Subito dopo il parere positivo concesso dal sindaco Salvatore Sidoti Pinto e dagli amministratori ci siamo messi al lavoro per organizzare l’evento che ha previsto il conferimento della cittadinanza onoraria al senatore Craxi e l’intitolazione del locale eliporto al compianto segretario del Psi.