Cronaca

RIFIUTI – Il Tribunale del Riesame annulla il sequestro di tre aziende

Il Tribunale del Riesame di Messina, oggi, ha accolto le istanze delle difese, annullando l’ordinanza emessa dal GIP di Messina che aveva disposto il sequestro delle tre aziende Caruter s.r.l., Multiecoplast s.r.l. e Onofaro Antonino s.r.l. coinvolte in un’indagine sullo smaltimento dei rifiuti

Le società coinvolte, operanti in settori strategici legati allo smaltimento dei rifiuti, avevano subito il provvedimento di sequestro che riguardava anche i rispettivi compendi aziendali. Grazie all’intervento dei rispettivi team legali, le aziende sono ora state integralmente restituite ai loro amministratori e soci, ripristinando i pieni poteri deliberativi e gestionali.

Le aziende sono state rappresentate da un pool di avvocati di alto profilo:

La Caruter s.r.l.: assistita dagli Avvocati Natale Bonfiglio, Salvatore Silvestro, Antonello Scordo e Gianfilippo Ceccio.

La Multiecoplast s.r.l.: difesa dagli Avvocati Francesco Pizzuto e Valerio Spigarelli.

L’Onofaro Antonino s.r.l.: rappresentata dagli Avvocati Giuseppe Mormino e Riccardo Rotigliano.

Il Tribunale del Riesame ha accolto i ricorsi delle difese, ritenendo non sussistenti i presupposti per mantenere il provvedimento cautelare a carico delle società. La decisione ha portato all’immediato dissequestro delle aziende, che sono state restituite ai loro titolari e amministratori in carica al momento del provvedimento.

Questa pronuncia rappresenta una significativa vittoria processuale per le aziende coinvolte. Il ripristino della piena operatività consente alle imprese di proseguire le loro attività, garantendo la tutela dei lavoratori, dei clienti e dell’indotto economico legato alle loro operazioni.

 il comunicato congiunto

Il Tribunale del Riesame di Messina ha annullato l’Ordinanza del GIP di Messina in forza della quale era stato disposto il sequestro delle tre aziende Caruter s.r.l., assistita dagli Avv.ti Natale Bonfiglio, Salvatore Silvestro, Antonello Scordo e Gianfilippo Ceccio – Multiecoplast s.r.l., assistita dagli Avv.ti Francesco Pizzuto e Valerio Spigarelli; e Onofaro Antonino s.r.l., assistita dagli Avv.ti Giuseppe Mormino e Riccardo Rotigliano. Le aziende, con i relativi compendi aziendali, sono state restituite unitamente ai pieni poteri deliberativi e gestori dei soci e degli amministratori in carica al momento del sequestro.

da leggere

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

7 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

9 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

14 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

14 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

16 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

17 ore ago