Visto in tv
In onda oggi, sul telegiornale tematico di Rai3, che coniuga l’attenzione all’attualità del quotidiano con il rigore della documentazione e dell’approfondimento.
Tra gli argomenti solitamente trattati da Leonardo, non solo scienza e tecnologia, ma anche salute, ambiente, economia, società.
Oggi ha parlato anche di Clima e di Futuro.
Intervistati giovani scienziati del gruppo di Extinction Rebellion, che a Torino, sui cambiamenti climatici, hanno anche sviluppato un’azione di protesta lungo il Po. L’invito a mettersi in gioco, da parte degli “scienziati ribelli” passa anche attraverso il rendere noti i numeri dei rapporti dell’Onu.
Roberto, Beatrice Gloria, hanno così affisso quei report sui muri della “politica” torinese.
Roberto Gammeri, del Dipartimento di Neuroscienze dell”Università di Torino che frequenta dopo la laurea in Psicologia, ha rammentato ai microfoni di Rai3, la sua esperienza dopo aver partecipato al summit di Glasgow, nel 2021 – ed ha denunciato l’alto numeri di scienziati denunciati e arrestati – 21 – proprio per aver reso nota la problematici della situazione mondiale del clima.
Una protesta che ha comunque contribuito a far accendere i riflettori dei media e del mondo accademico-scientifico su questa problematica.
Per vedere il video: archivio RaiPlay
https://www.rainews.it/tgr/rubriche/leonardo