– di Saverio Albanese –
Roccella Jonica– Il Gran Gala della bellezza calabrese, organizzato per le varie provincie della nostra incantevole regione in occasione dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia, fa tappa venerdì 29 aprile all’Auditorium Comunale “Unità d’Italia” di Roccella Jonica. L’evento è curato dalla Drb di Beniamino Chiappetta –esclusivista di Miss Italia in Calabria– con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria (Assessorato alla Cultura e Spettacolo) e la preziosa collaborazione della ridente cittadina Jonica (ingresso gratuito).
Il concorso di Miss Italia è un evento che unisce la storia e il costume del nostro Paese: ecco il concorso che, a distanza di tanto tempo dalle sue origini, rispettando la tradizione, rimane l’appuntamento degli italiani, con migliaia di candidate, 800 selezioni da febbraio a agosto, dai piccoli borghi alle piazze delle grandi città.
Emozioni, sogni, amori, successi: tutto è racchiuso in questa manifestazione tra le più amate del nostro Paese. condotta per quasi mezzo secolo da Enzo Mirigliani, è stata presa in mano da dieci anni dalla figlia Patrizia.
L’evento tende a valorizzare l’immagine nazionale del Concorso Miss Italia come elemento integrante della storia del Paese e quindi anche inserirlo nell’ambito degli eventi e delle ricorrenze dei “150 Anni d’Unità Italia” e promuovere, a tal proposito, le varie iniziative messe in cantiere dal nostro Concorso in tale ricorrenza .
La visione dei filmati “storici” di Miss Italia e dei suoi 70 anni di storia darò un forte contributo a far emergere il ruolo che l’evento ha avuto nella vita sociale italiana anche come legame ed evento che ha tenuto unito lo stesso Paese
L’altro obiettivo è quello di promuovere le Miss calabresi e reggine in particolari, con la statuaria cosentina Maria Perrusi, vincitrice della storica 70esima edizione nel 2009, e madrina di questo prestigioso evento, ma anche e soprattutto le altre belle miss reggine molte delle quali hanno iniziato il loro percorso artistico proprio dalle serate patrocinate in questi anni dall’ Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria.
Saranno loro stesse a raccontare la loro esperienza di aver rappresentato la loro provincia e la loro terra in importanti eventi mediatici televisivi nazionali: a supporto di ciò saranno all’uopo predisposti e trasmessi su un maxi schermo dei per rimarcare l’importanza della loro presenza in siffatti contesti televisivi nazionali in primis su Raiuno.
Analizzare non solo il fattore puramente estetico ma spaziare anche in altri contesti (mediatici, culturali, della moda e dell’imprenditoria legato alla bellezza) sempre con il comun denominatore di promuovere un’immagine sana e bella (e spesso vincente) della Calabria in generale e della Provincia di Reggio Calabria in particolare. Nella seconda parte dell’evento si svolgerà infatti una “Selezione Regionale” di MISS ITALIA con l’elezione della “Miss Roccella– Provincia di Reggio Calabria 2011”, che accederà alle finali regionali che inizieranno, con ogni probabilità, la prima settimana di agosto. La serata, presentata dal collaudato duo Domenico Milani – Erica Cunsolo, sarà ripresa dall’emittente Telemia e vedrà in un prestigioso parterre, la presenza di numerose Miss reggine che nel corso di questi anni, hanno dato lustro alla nostra provincia con la loro innata grazia: si tratta della stupefacente Denise Barbuto, che nonostante sia stata ingiustamente esclusa dall’otto delle dieci finaliste, ha vinto il prestigioso titolo nazionale di biancheria intima della “Liabel”, onorando nella maniera migliore il prestigioso titolo di “Miss Calabria” conquistato nella finalissima di Fimufreddo Bruzio sabato 21 agosto 2010; dell’affascinante Maria Elena Scaramuzzino, quinta classificata nell’edizione dello scorso anno, che aveva vinto il titolo il titolo regionale di “Miss Valleverde” proprio nella finale di Scilla (patrocinata dalla Provincia di Reggio Calabria), che nelle tre serate di Salsomaggiore Terme è stata sempre valutata con volti molti alti da tre prestigiosi giurati come Rita Rusic, Guglielmo Mariotto e Sasha Gambaccini.
Accanto a Denise e Maria Elena bisogna menzionare l’incantevole mora 18enne di Vibo Valentia Claudia Greta Di Leo, approdata sui teleschermi della rete ammiraglia della Rai nel 2010 è partita vincendo la fascia di “Miss Gioiosa”, così come Miss Centro Commerciale “La Grù” Carmen Cambareri di Gallico (vincitrice anche della finale svoltasi a Marina di Gioiosa Jonica), è approdata alle finali nazionali a Salsomaggiore in qualità di “riserva” e conduttrice dello speciale missitaliachannel. Se facciamo un piccolo passo indietro come non ricordare nel 2008, proprio dalla serate patrocinate e volute dall’Ente provinciale, iniziarono il loro successo artistico la bella Erica Cunsolo di Rosarno, la mediterranea Erika Romeo e la rossa Valentina Gatto entrambe reggine d.o.c., così come nel 2007 Maria Misericordia (Miss Calabria), Sara Grandini e Sonia Polimeni, tutte di Reggio Calabria. La sidernese Ivana Criniti nel 2005, Monica Cusato di Bovalino, Miss Calabria e tra le 24 finaliste dell’edizione del 2003, Giada Papaleo, di Monasterace, che si classificò tra le 15 finaliste nell’edizione del 2002, la bionda Vichy Fontana nel 2001 e la statuaria Francesca Zema, Miss Calabria e vincitrice del titolo nazionale di “Miss Berloni” nel 1999, senza tralasciare numerose prefinaliste nazionali come Anna Maria Mauro, Daria Foti, Marina Riggio ed Elvira Gualtieri di Reggio Calabria, Debora Logiacco di Monasterace, Federica Colautti di Siderno e Anna Rodi di Gerace.
L’agente regionale Beniamino Chiappetta ha dichiarato: “La serata di Roccella aprirà, in pratica, il calendario ufficiale di Miss Italia 2011 nella Provincia di Reggio Calabria che anche quest’anno, vuole continuare a contribuire e promuovere con successo, attraverso le Miss reggine la bellezza, l’arte, la moda al di la del suo valore estetico, contribuendo così a promuovere – attraverso le televisioni e quotidiani regionali– un territorio, una Provincia nella sua interezza”.