ROMA – “Expo Luxe 2010” Exposition Plan di Luisa Chiumenti
Senza categoria

ROMA – “Expo Luxe 2010” Exposition Plan di Luisa Chiumenti

expoluxe_logo_thumb307_Expo Luxe onlus (www.expoluxe.it) e World & Pleasure magazine, (www.wap-mag.com) hanno affidato all’architetto Chiumenti l’incarico di gestire l’«Exposition Plan» di Expo Luxe 2010.
Libero professionista, progettista e direttore lavori per committenti pubblici e privati, l’architetto Luisa Chiumenti (www.luisachiumenti.it) è ora protagonista della programmazione degli spazi espositivi del primo Salone del Lusso “Expo Luxe” che si terrà dal 17 al 19 settembre 2010 a Roma, presso le Scuderie Ruspoli, nei pressi di Piazza di Spagna.
La prima edizione di Expo Luxe, nella prestigiosa ambientazione delle Scuderie Ruspoli di via di Fontanella Borghese 56/B, vede dunque la presenza dell’architetto Luisa Chiumenti nel ruolo di consulente della programmazione degli spazi espositivi, con l’incarico di articolare la presenza di tutte le aziende che hanno aderito ad Expo Luxe 2010: dal nuovo brand della moda «28.5» by Elements of Luxury (www.28dot5.com) al tour operator per vacanze taylor made Alcor Viaggi (www.alcorviaggi.eu), da Egon von Furstenberg (www.egonvonfurstenberg.com) ai profumi dell’oro «1528» by Zero Otto (www.zero-otto.com).
L’architetto Chiumenti ha una consolidata esperienza nel settore della programmazione di spazi espositivi e di allestimenti. Dai suoi primi lavori di architettura ad oggi la sua esperienza è cresciuta fino a consentirle di proporre soluzioni diversificate che sono frutto di anni ed anni di pratica, che l’hanno portata a ricoprire molteplici incarichi pubblici e ad occuparsi costantemente di architettura d’interni.
Si è occupata di piani urbanistici, edilizia pubblica e privata, architetture d’interni di scuole e allestimenti di mostre d’arte e architettura. Già docente presso la Facoltà di Ingegneria di Roma, Luisa Chiumenti oltre ad essere architetto è anche giornalista ed autrice di testi scientifici, tra i quali i 7 volumi de «La campagna romana antica, medievale e moderna», nonché consulente di produzioni cinematografiche, come «Roma Imago Urbis», un’opera di grande pregio del regista Carlo Lizzani che costituisce un’autentica enciclopedia sulla civiltà di Roma antica.
Per l’allestimento di Expo Luxe 2010, una piccola «fiera del lusso» che si propone come luogo di incontro per le aziende, investitori, operatori e consumatori interessati al luxury lifestyle, il principio a cui l’architetto Chiumenti si è ispirato è stato quello di valorizzare con elementi essenziali uno spazio estremamente delicato nell’eleganza delle sue pareti culminanti con la copertura a volta.
«La forte suggestione creata dalle volte a crociera che scandiscono lo spazio, definendone la sua peculiare vocazione all’accoglienza, ha fatto prediligere sia i corpi illuminanti che le teche in cristallo, in modo da creare una sequenza del tutto trasparente e tale da non inficiare minimamente, ma anzi da esaltare, l’autenticità dell’atmosfera classica del luogo» commenta l’architetto Chiumenti.
Alcuni corpi illuminanti scandiscono infatti la propria luminosità riflettendola nei cristalli delle teche e proiettandola volta a volta sui diversi tipi di manufatti esposti. «Si è pensato così di potere organizzare i vari spazi dedicati agli espositori, in modo che il riflesso delle linee curve delle volte, possa in certo modo ricadere sullo spazio sottostante, avvolgendo sia il visitatore che gli espositori nell’ambito di un medesimo linguaggio visivo in grado di realizzare un “continuum” spaziale con la bellissima curvatura delle volte» spiega ancora Luisa Chiumenti.
Del resto l’istintiva ricerca abitativa dell’uomo, dalla capanna alla caverna, in accordo con quanto offerto dalla Natura stessa, é stata sempre mirata all’acquisizione di perimetri curvi: dalle nuvole al sole, alla luna ed anche alla terra medesima. Si é quindi pensato di progettare nell’allestimento una sorta di “invito” allo spazio espositivo centrale, attraverso la giustapposizione di una sequenza che potesse accogliere la comunicazione visiva sia delle tematiche sviluppate nel tempo dal magazine “World & Pleasure” (www.wap-mag.com), sia quelle proposte dalle aziende presenti, ciascuna delle quali avrà a disposizione, volta a volta, teche ellittiche o quadrangolari (totem) in cristallo e una sorta di rastrelliere curve verticali laccate bianche, affidate agli espositori a seconda dei manufatti da esporre.
3 Agosto 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist