Attualita

SALVAGUARDIA AMBIENTALE – Valorizzazione della risorsa marina nei quartieri di Maregrosso e Capo Peloro

In occasione delle Giornate Europee del Mare, lʼassociazione di promozione del territorio FeelLand Group in collaborazione con Ecosfera diving, organizza nella città di Messina due giorni di valorizzazione della risorsa marina nei quartieri di Maregrosso e Capo Peloro. Le attività di salvaguardia ambientale che si realizzeranno nei due quartieri nelle mattinate di sabato 28 e domenica 29 maggio, patrocinate dallʼAssessorato delle Politiche del mare, intendono restituire al loro splendore due punti del litorale cittadino di particolare pregio ambientale: Via Don Blasco, a ridosso del centro, e la spiaggia antistante il forte degli inglesi di Capo Peloro nel villaggio di Torre Faro, estrema punta nord dellʼisola propensa verso la Calabria. Le attività previste nei due punti del litorale comprendono attività di salvaguardia e tutela ambientale: nella mattina di sabato 28 a Via Don Blasco e di domenica 29 a Capo Peloro, in collaborazione con Ecosfera Diving si realizzeranno attività di pulizia della spiaggia e dei fondali. Riappropiarsi degli spazi e rispettare il loro equilibrio è il primo passo per valorizzare il mare e instaurare un dialogo con lo spazio stesso. Durante entrambe le manifestazioni presenzierà Libertina, la roulotte-libreria itinerante per ragazzi proponendo diverse attività: sabato 28 maggio h11 in Via Don Blasco sotto lʼalbero fronte mare (nei pressi di Mediterranea) Giovanni Lauritano curerà le letture animate per i più piccoli dal titolo di “Galassia in Galassia: Per viaggiare nello spazio ed esplorare nuovi e fantastici mondi, perché non farlo con un libro?”. Domenica 29 maggio a seguito delle letture, alle ore 11 a Capo Peloro (fronte Ecosfera diving) lʼautore Angelo Riccobene (Tupingimatangi) insieme al libraio terrà il laboratorio di animazione “Animando Raccontiamoci: come realizzare un cartone animato” per bambini dai 6 anni in su.  Questi importanti appuntamenti di cura e di riflessione sul mare rappresentano un segnale importante per riavvicinare la città al mare e per favorire il processo di identificazione tra il cittadino e la risorsa marina. L’attività di pulizia delle spiagge e dei fondali è patrocinata dall’Assessorato alle Politiche del Mare.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

11 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

13 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

17 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

18 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

20 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

20 ore ago