La lista Civica “Uniti per il Paese” con Carmelo Capone sindaco apre ufficialmente a Cattafi la campagna elettorale
S’è aperta ufficialmente con un incontro molto partecipato, a Cattafi, la campagna elettorale della Lista Civica “Uniti per il Paese” con Carmelo Capo sindaco di San Filippo del Mela.
Durante l’incontro Carmelo Capone ha esposto la simbologia del “logo” della lista che richiama la “mela” della Silicon Valley californiana, i cui principi manageriali di successo sono fonte di ispirazione, e soprattutto si riferisce alla “Valle del Mela”, in cui ricade San Filippo.
Capone ha inoltre enucleato i “pilastri” della sua azione politico-amministrativa costituita dalla massima attenzione per la categorie fragili e meno protette; poi i giovani ai quali intende offrire un supporto economico per l’avvio di attività imprenditoriali, al fine di bloccare l’emorragia di quanti lasciano San Filippo del Mela per trovare occupazione al Nord. E poi attenzione alle infrastrutture, cimitero, servizi al cittadino, impianti sportivi, servizi alle imprese.
L’intervento di Carmelo Capone è stato preceduto da un intervento appassionato di Antonino Zullo, imprenditore simbolo di Cattafi, il quale ha esortato i suoi concittadini a non commettere l’errore di farsi attrarre dalle sirene. “Carmelo l’ho visto crescere, è uno di noi e per la prima volta Cattafi può esprimere il sindaco di san Filippo del Mela”.
Presentati i candidati al consiglio comunale che saranno: Anna detta Arianna Ballarò, Nancy Capone, Milena Ragno, Nadia Sgrò, Cristiano Aliprandi, Lucio Cocuzza, Giuseppe Coppolino, Giuseppe detto Pippo De Mariano (indicato assessore), Natale detto Noel Italiano, Domenico Nitopi e Giuseppe Recupero (indicato vice sindaco).
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…