Categories: Cronaca Regionale

SAN PIERO PATTI – L’Oblio del Territorio

L’Associazione Vento del Sud, organizza il 2 agosto, in piazza Gorgone, a San Piero Patti, nell’ambito di Blue Notes 2010 questo incontro-convegno. Nell’arco della programmazione del festival Blue Notes nel Borgo l’associazione Vento del Sud organizza un momento comune di riflessione per discutere esplicitamente dei temi che danno sostanza e vigore alla manifestazione, un occasione per tornare a tessere le fila di un discorso forse mai nato ma necessario ed inevitabile: questo momento è il Convegno L’Oblio del Territorio. Attraverso l’apporto di esperti, professionisti, studiosi e rappresentanti delle istituzioni locali , nazionali e comunitarie si discuterà partendo dal punto focale dell’iniziativa, cioè la questione del recupero del Borgo, dalla quale si svilupperà l’intero discorso riguardante la nostra terra, le nostre risorse e dei modi attraverso i quali i problemi più significativi e sostanziali potrebbero trovare la via della risoluzione, con l’unico fine di fornire stimoli, suggerimenti  e idee per riattivare dei circuiti ormai quasi spenti, nella speranza che l’invito venga accolto da altri e si cerchi insieme di lavorare per costruirci un destino migliore.

PROGRAMMA DELLA SERATA

Ore  19.00 – Raduno dei relatori.

Dalle ore 19.45 – Degustazione di prodotti tipici locali, con la part. di Slow Food Condotta Valdemone

Dalle ore 20.30 alle 23.00 – Convegno L’Oblio del Territorio

Ore 23.15 – Spettacolo musicale d’accompagnamento con il Trio “ASTALAVISTA”.

INTRODUZIONE

Ass. Vento del Sud,  Una storia dimenticata è una storia finita.

PARTE PRIMA – IL RECUPERO DEL BORGO ANTICO

Prof. Nicola Aricò , Università di Messina, Cattedra di Storia dell’Architettura e Storia della città e del Territorio , Per ricercare l’anima perduta di un Borgo abbandonato.

Ing. Edoardo Ardiri , Arch. Gianluca Ardiri , Immaginando il Borgo …

Dott. Giuseppe Simone, Sindaco di Montalbano E., Come e perché Montalbano ha recuperato il Borgo. I primi risultati di un lungo percorso.

PARTE SECONDA – TERRITORIO , AMBIENTE, PRODOTTI TIPICI.

On. Dott. Domenico Scilipoti, Deputato Nazionale, Membro della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, L’Ecologia Profonda: dall’Antropocentrismo all’Ecocentrismo.

Dott. Agr.. Sebastiano Galvagno, L’agricoltura dei Nebrodi, i Problemi e le prospettive.

Rosario Gugliotta, Fiduciario della “Slow Food Condotta Valdemone e Longano”, I presidi Slow Food attrattori di turismo Eco – Compatibile.

PARTE TERZA – LEGALITA’ E SVILUPPO

On. Avv. Gianpiero D’Alia, Senatore e Membro della comm. perm. Giustizia, Comm. Parl. attuazione del federalismo, Comm. Parl. d’inchiesta su mafia e criminalità org. , La tutela del paesaggio e l’esigenza di legalità nel processo di sviluppo del territorio provinciale.

On. Sonia Alfano, Europarlamentare e presidente dell’Ass. Nazionale Familiari Vittime della Mafia, Territorio, Sviluppo e Legalità: abbattere la mentalità mafiosa per abbattere la povertà e la sottomissione attraverso l’impegno civile e sociale sul territorio.

INTERVERRANNO ANCHE

Avv. Ornella Trovato, Sindaco di San Piero Patti

Avv. Salvino Fiore, Presidente del Consiglio della Provincia Regionale di Messina.

admin

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

7 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

9 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

13 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

14 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

16 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

17 ore ago