SANREMO – Concerto aperitivo con il soprano Gabriella Costa
Musicando

SANREMO – Concerto aperitivo con il soprano Gabriella Costa

gabriella_costaDomenica 7 Febbraio 2010  alle ore 11:30 presso il Museo Civico di Sanremo, Palazzo Borea d’Olmo Via Matteotti, 14, CONCERTO APERITIVO con il Soprano Gabriella Costa.

“Le più belle canzoni napoletane”, omaggio al tenore napoletano Enrico Caruso.

 

Nel 100° della 1.a rappresentazione dell’opera La Fanciulla del West di G. Puccini che vide come interprete il M° Enrico Caruso al Teatro Metropolitan di New York il 10Dicembre del 1910.

Esecutori:

I solisti dell’orchestra da camera “Principato di Seborga”
www.orchestraprincipatodiseborga.com
Maria Cristina Noris: clarinetto
Vitaliano Gallo: fagotto/chitarra
Massimo DalPrà: pianoforteenrico_caruso

Gabriella Costa

Diplomata in pianoforte e laureata in musicologia, ha intrapreso lo studio del canto perfezionandosi in Olanda, in Francia ed in Italia. Ha debuttato nel 1997 nel ruolo di Gilda in Rigoletto e poco dopo è stata Oscar in Un Ballo in Maschera al Teatro Regio di Parma sotto la direzione del M° Angelo Campori. 
È stata quindi Norina in Don Pasquale con la direzione del M° Fabiano Monica,  Maria di Rohan di Donizetti al Teatro “La Fenice” di Venezia, Sofia ne Il Signor Bruschino a Firenze,  Carolina ne Il Matrimonio Segreto all’Opernhaus di Zurigo  ed ha cantato ne Il Barbiere di Siviglia di G. Paisiello al Teatro Verdi di Trieste, collaborando con direttori quali Gianluigi Gelmetti, Gabriele Ferro, dam Fischer, Vladimir Yurovsky,  Iaac Karabtchevsky, Franz Welser-Möst, Klaus Weise, Houbert Soudant, Leopold Hager, Corrado Rovaris, Leopold Guschlbauer, Ottavio Dantone.
Nel 2000 e nel 2001, oltre ad aver partecipato alla produzione di Die Zauberflöte che l’Opernhaus di Zurigo ha realizzato a Shangai, ha interpretato Susanna ne Le Nozze di Figaro al Teatro Massimo di Palermo e Blondchen in Die Entfürung aus dem Serail all’Opernhaus di Zurigo ed è stata impegnata nello spettacolo Il Teatro Impossibile di Berlioz al PalaFenice sotto la direzione di Jeffrey Tate.
Nel 2002 a Gennaio è stata Despina in Così Fan Tutte al Teatro Malibran La Fenice di Venezia e Giovane Fanciulla in Moses und Aaron di Schönberg a Palermo ed ha inoltre eseguito a Nantes il Deutsches Requiem di Brahms con l’Orchestra dei Paesi della Loirae la Quarta Sinfonia di Mahler a Lecce.
Il suo vasto repertorio spazia dal lirico al barocco:  difatti ha recentemente tenuto recitals in Francia con arie di Händel ed ha interpretato il ruolo di Argene ne L’Olimpiade di Pergolesi per la Fondazione Pergolesi-Spontini a Jesi.
Nel 2003 ha inciso la Grande Messa in Do Minore di Mozart, che ha già eseguito nel Duomo di Orvieto nel 2000 per il Teatro La Fenice di Venezia.
In Giugno ha effettuato un Tour nelle capitali della vecchia Europa che si è concluso a San Pietroburgo per i festeggiamenti del terzo centenario della fondazione della città avvenuta nel 1703, con arie di Mozart e nello Stabat Mater di Luigi Boccherini.

 

6 Febbraio 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist