Categories: Comunicati Stampa

SANT’AGATA MILITELLO – Distribuzione e gestione gas metano. La minoranza interroga l’Amministrazione comunale

Riceviamo e pubblichiamo, l’interrogazione che i consiglieri di minoranza rivolgono all’Amministrazione comunale in merito alla distribuzione e gestione del gas metano. Di seguito il documento.

Al Sig. Sindaco Dott. Mancuso

Al Sig. Presidente del Consiglio Dott.Barone

Al Sig. Assessore alla Trasparenza Dott. Scurria

Al Sig. Segretario Comunale Dott. Nobile

del Comune di S.Agata Militello

Oggetto: Interrogazione Consiliare distribuzione e gestione del gas metano.

I Sottoscritti Consiglieri di Minoranza, Giuseppe Puleo, Calogero Maniaci, Calogerino Indriolo, Antonino Blandi, Calogero Carrabotta, nella qualità di Consiglieri Comunali in carica del Comune di S. Agata Militello.

Premettono

 

  • Che l’A.T.I Eurovega Costruzioni e Cpl Concordia, in data 18/06/1999 avevano presentato e depositando presso l’Amministrazione  Comunale un progetto di finanza, per la gestione e costruzione della rete del gas metano nel territorio Comunale, con relativa offerta, durata degli anni “15” e schema di convenzione, il tutto si doveva realizzare con soldi privati.
  • Che l’amministrazione con delibera di G.C. n° 75 del 19/05/2008, ha affidato all’A.T.I. Cpl Concordia –Eurovega Costruzioni i lavori per la realizzazione e gestione della rete di distribuzione gas metano nel territorio di Comunale.
  • Che in data 25/09/2008 n° 1994 è stato stipulato il contratto tra l’ A.T.I. Cpl Concordia-Eurovaga Costruzioni, registrato in S.Agata Militello 02/10/2008.
  • Che l’amministrazione con delibera di G.C. n° 165 del 11/11/2008 ha deliberato il subentro della Nebrodi Gas Servizi s.r.l. all’A.T.I Concordia –Eurovega Costruzioni, per la gestione e distribuzione del gas metano.
  • Che con delibera di G.C. n° 115 del 10/08/2009 è stato approvato il progetto per la realizzazione della rete del gas metano nel territorio Comunale adeguato il nuovo prezzario Regionale.
  • Che con la nota del 10/07/2009 prot. n° 19239 la società Nebrodi Gas Servizi chiede a codesta Amministrazione di poter accedere a finanziamento regionale, vista la circolare del 13/05/2009, n°1 pubblicata sulla G.U.R.S. del 29/05/2009, n° 25.
  • Che in data 28/07/2009 si è tenuta la riunione fra l’Amministrazione e il Concessionario, con la quale si concorda di partecipare al programma di finanziamenti regionale e di redigere il progetto preliminare.
  • Che in data 31/07/2009 prot. 21009 n° 17279 “ dopo tre giorni dalla riunione” la Nebrodi Gas Servizi, trasmette il progetto preliminare.

Considerato
  • Che è stato mutato il quadro economico, è stata cambiata la convenzione, è stata modificata la durata degli anni, da 15 a 29 e cambiata l’associazione temporanea d’impresa che ha presentato nel 1999 il progetto di finanza.
  • Che se verrà ottenuto il finanziamento regionale la ditta Nebrodi Gas non dovrà più realizzare con proprie fondi i lavori come da progetto di finanza presentato il 18/06/1999.
  • Che la proposta presentata a suo tempo garantiva e faceva risparmiare l’utente in quanto il prezziario regionale era riferito al 1999 e la gestione era prevista per soli 15 anni, con la possibilità quindi di bollette contenute;
  • Che la circostanza che certamente per i primi anni sarà fornito propano anziché metano determina un notevole ed ingiustificato aumento dei costi per gli utenti, oltre che diminuisce notevolmente le condizioni di sicurezza;
  • Che l’affidamento fatto dalla Giunta Municipale non è stato discusso in Consiglio Comunale e la relativa convenzione è stata modificata dalla G.C. e non dal Consiglio che risulta per legge competente in materia.
  • Che alcuni opere pubbliche realizzate dall’ Amministrazione Comunale, come ad es. l’intervento Baglio Saraceno, è stata realizzata parte della condotta per la metanizzazione, visto che la Nebrodi Gas si era impegnata a realizzare interamente la condotta a proprie spese, come incidono tale opere nel progetto presentato dalla stessa ditta, in termini di costi benefici per l’utenza che ne dovrà usufruire.

Tutto ciò premesso e considerato.

Si Interroga

L’Amministrazione per sapere:
1.Se non ritiene opportuno, revocare in autotutela la proposta di delibera, visto che dal progetto di finanza presentato nel lontano 1999, mancano tutte le condizioni iniziali e la procedura adottata si appalesa illegittima.
2.Se non ritiene opportuno presentare autonomamente richiesta di finanziamento della rete alla Regione Siciliana e mandare in gara, mediante evidenzia pubblica,  prevedendo espressamente e chiaramente che dovrà essere fornito gas metano e non propano, la gestione e realizzazione della rete del metano, come è previsto dalla legge, per una giusta concorrenza e trasparenza, con enorme risparmio per i cittadini e coinvolgendo il Consiglio Comunale che è stato privato di una propria prerogativa.
3.Se si ritiene opportuno far conoscere al Consiglio Comunale i costi previsti a metro cubo di propano   per ogni utente.

Si richiede risposta scritta e orale, con preghiera di urgente iscrizione all’o.d.g. del primo Consiglio Comunale utile.

S.Agata Militello 11/09/2009

I Consiglieri Comunali

Giuseppe Puleo

Calogero Maniaci

Calogerino Indriolo

Antonino Blandi

Calogero Carrabotta

admin

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

12 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

14 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

19 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

19 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

21 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

22 ore ago