Sarà forse l’ex mattatoio di contrada Pianeta la nuova sede della caserma dei vigili del fuoco. La nota del primo cittadino santagatese
Il Ministero dell’Interno ha chiesto al comune di Sant’Agata di Militello di valutare la possibilità di formalizzare la proposta della cessione definitiva a titolo gratuito non oneroso dell’ex mattatoio di contrada Pianeta per la caserma del distaccamento del corpo dei vigili del fuoco.
Il comune nel riscontrare la nota del 3 ottobre scorso del Comandante provinciale dei vigili del fuoco di Messina con cui si chiedeva di segnalare la disponibilità di immobili demaniali utili all’allocazione di nuove sedi di servizio per i distaccamenti permanenti dei vigili del fuoco del territorio provinciale , ha fatto presente al Comando che già da tempo era stata avviata un’attività di ricognizione al fine di individuare la collocazione di una migliore e più funzionale ubicazione del distaccamento sul territorio comunale santagatese.
Al riguardo e di concerto con i tecnici del dipartimento regionale VF è stata individuata l’area di contrada Pianetta nel Comune di Sant’Agata di Militello ove è presente un edificio comunale, realizzato negli anni ‘90, un tempo adibito a mattatoio comunale che, attraverso un intervento di ristrutturazione e rifunzionalizzazione, soddisfa tutti i requisiti richiesti .
Per il suddetto immobile, attraverso una attività di collaborazione tra il personale tecnico del comando provinciale e dell’ufficio tecnico comunale, è stato predisposto un progetto preliminare denominato “Lavori di ristrutturazione e rimodulazione delle aree dell’ex mattatoio comunale da adibire a caserma dei Vigili del Fuoco” il cui importo complessivo ammonta a € 1.000.000,00 inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche approvato da Consiglio Comunale con Delibera n. 107 del 03/11/2017.
L’amministrazione comunale a tale proposito già nella stessa nota ha dimostrato la propria disponibilità alla compartecipazione alla realizzazione dell’intervento mediante la concessione in uso gratuito, anche in via definitiva, dell’immobile e del relativo terreno circostante, qualora il Ministero dell’Interno, nell’ambito della programmazione degli interventi infrastrutturali sul territorio, preveda di eseguire gli interventi di adeguamento e funzionalizzazione dell’immobile così come previsti nel progetto.
La nuova allocazione si trova nei pressi dell’elipista realizzata dalla Protezione civile di cui sono in corso le prescrizioni necessarie per ottenere l’autorizzazione per l’utilizzazione anche nelle ore notturne.
La direzione Regionale dei vigili del fuoco -Comando provinciale di Messina in data 22/11/2017 aveva girato al Ministero dell’interno -dipartimento dei Vigili del fuoco del Soccorso pubblico e della Difesa la stessa nota in cui propriamente si rappresentava la disponibilità del comune di Sant’Agata di Militello alla concessione in uso gratuito del terreno e dell’immobile dell’ex mattatoio comunale .
Caso vuole che nella giornata di ieri giunge la nota con cui il Ministero dell’interno dimostrando interesse alla sopraddetta segnalazione di disponibilità
ha chiesto al Comune di Sant’Agata di Militello di valutare la possibilità di formalizzare la proposta di cessione definitiva del fabbricato di cui sopra a titolo non oneroso a favore del proprio Dipartimento di vigili del fuoco, soccorso pubblico e della difesa considerato che i lavori di manutenzione straordinaria non possono essere effettuati dall’amministrazione statale per immobili di non proprietà.
Lo stesso Ministero altresì ha precisato che qualora non vi sia là disponibilità alla cessione a titolo non oneroso dell’immobile il comune di Sant’Agata dovrà indicare l’ammontare del valore di vendita evidenziando che lo stesso dovrà in ogni caso essere sottoposto alla congruità dalla locale direzione regionale del demanio avvertendo che questa ulteriore strada da seguire per la complessità delle procedura potrebbe avere tempi più lunghi .
La disponibilità dimostrata dal comune è il segno tangibile del lavoro svolto fino ad adesso in un momento di grave crisi economica che attanaglia i comuni siciliani per affrontare il problema del luogo dove allocare il Corpo dei Vigili del Fuoco con una sede in grado di poter ospitare in maniera più idonea gli operatori del distaccamento santagatese che al momento deve fare i conti con la vetustà dell’attuale caserma.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.