SANT’AGATA MILITELLO – Presentazione del libro “La Prima Ora del Mattino” di Clotilde Alizzi
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

SANT’AGATA MILITELLO – Presentazione del libro “La Prima Ora del Mattino” di Clotilde Alizzi

Giovedì 25 luglio si svolgerà al Circolo “Dante Aliglieri”, la presentazione del libro “La Prima Ora del Mattino” di Clotilde Alizzi

Nei prestigiosi locali del Circolo “ Dante Alighieri”, in piazza Vincenzo Consolo, presieduto dall’avvocato Maurizio Morabito, si svolgerà il prossimo giovedì, 25 luglio dalle ore 19,  la presentazione del libro “La Prima Ora del Mattino” di Clotilde Alizzi. E’ un romanzo noir ,  i protagonisti Alice e Alessandro si trovano a sfiorare le proprie vite per vicende fortuite,  ma ne nascerà un intreccio di eventi che salverà le loro vite. Tutta la costruzione del romanzo ruota attorno alla figura di Alice, medico del 118, che incontra Alessandro in uno dei suoi interventi. La sensibilità e l’irrisolto di Alice al tempo stesso, diventano la molla per approfondire i moventi che hanno portato Alessandro verso la malattia. Fanno da sfondo tante figure, tutte colte nel loro aspetto psicologico, che arricchiscono l’avvincente racconto.  La storia è ambientata in una Palermo bellissima, viene raccontata, scoperta nelle proprie architetture e quartieri, dal centro storico alle periferie. Dunque non ultima protagonista una Palermo bellissima. L’evento sarà presentato da  Serafina Naso, Docente di Filosofia presso la scuola Sciascia Fermi di S.Agata Militello. Letture a cura di Franca Casaraona ed Emiliano Lazzara. L’autrice, Clotilde Alizzi è un medico. Un’appassionata di scrittura, letteratura e arte. Scrive e dipinge. Ha pubblicato due raccolte di racconti dal titolo, “ Tre pagine una storia” e “Sottobosco”, edite rispettivamente da Aletti Editore (2009) e Aperturaastrappo Press (2017) ed ha inoltre  partecipato a concorsi letterari vincendo il primo premio per il concorso edito dalla Fondazione Cesare Pavese nel 2013 classificandosi al primo posto per uno scritto che coglieva le mosse dall’incipit della “Bella estate” di Cesare Pavese,  dal titolo ” Le lucciole”. E’ stata inoltre insignita del primo Premio di scrittura estemporanea al Festival del libro  della città di Vallelunga Pratameno II edizione 2014,  a cura dell’Associazione culturale “La Radice”. Ha partecipato al concorso della città di Pesaro per la sezione racconti con l’inserimento in Antologia del racconto dal titolo: “Ritorno a Tindari”. Ha all’attivo presentazioni di libri, recensioni e collabora attualmente con la testata on-line Informazione libera Casa editrice, Radio Off con la recensione di testi, film e eventi. Dipinge ad olio e acquarello, molti soggetti trasposti su seta divengono oggetti raffinati che raccontano la cultura mediterranea e la città ove vive: Palermo.

23 Luglio 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist