Interrogazione a firma dei consiglieri Melinda Recupero, Nunziatina Starvaggi, Monica Brancatelli, Giuseppe Puleo e Francesca Alascia
“Per quali motivi, ad oggi, a distanza di oltre otto mesi, non sono ancora ripresi i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della scuola “Luigi Capuana”” è l’interrogati posto dall’interrogazione consiliare presentata dalla minoranza santagatese.
Il documento
INTERROGAZIONE CONSILIARE
(risposta scritta)
Oggetto: “INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE LUIGI CAPUANA”.
I sottoscritti, nella qualità di Consiglieri Comunali del Comune di Sant’Agata di Militello, ed esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo,
Premesso
– che con Deliberazione di Giunta Municipale, guidata dall’allora Sindaco Carmelo Sottile, n. 7 del 22.01.2018 è stato approvato in linea amministrativa il progetto esecutivo per interventi di messa in sicurezza e riqualificazione della scuola elementare L. Capuana, Corpo A, del Comune di Sant’Agata di Militello per un importo complessivo di €. 1.500.000,00 di cui €. 1.103.095,00 per lavori ed oneri per la sicurezza ed €. 396.905,00 per somme a disposizione dell’amministrazione, al fine di ottenerne il finanziamento mediante la partecipazione all’ avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale;
– che con Decreto del Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca n. 0000392 del 30/04/2019 veniva finanziato il suddetto progetto esecutivo per un importo complessivo di €. 1.500.000,00, ed a seguito di procedure di gara i lavori venivano affidati all’Associazione Temporanea di Imprese “Cassisi Ignazio Fabrizio/Moscariello Costruzioni S.r.l.”;
– che la consegna definitiva dei lavori è avvenuta in data 20.09.2021, decorrendo dunque da tale data il termine per il compimento degli stessi, fissato in giorni 510 consecutivi, con consegna dell’opera prevista entro il 12.02.2023;
– che dal mese di dicembre del 2021 i lavori in questione sono stati interrotti ed è stata approvata in linea amministrativa una perizia di variante e supplettiva, necessaria – si legge nella determina del responsabile – “al fine di regolarizzare nuove opere non previste nel Progetto esecutivo”;
Considerato
– che non si comprendono le reali motivazioni della sospensione del cantiere, ad oggi ancora in corso, ed il dilatarsi dei tempi di consegna dell’opera ha provocato, e continuerà a provocare anche per il prossimo anno scolastico, disagi rilevanti per le famiglie, gli studenti ed il personale scolastico, costretti a spostarsi ancora in altre sedi di certo meno confortevoli;
– che sono pervenuti agli scriventi consiglieri numerose sollecitazioni da parte di genitori di alunni frequentanti il plesso in oggetto, al fine di conoscere quando riprenderanno i lavori in questione ed i tempi di consegna dell’opera;
Tutto ciò premesso e considerato, si interroga il Sindaco per sapere:
- Per quali motivi, ad oggi, a distanza di oltre otto mesi, non sono ancora ripresi i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della scuola “Luigi Capuana”;
- quali sono le reali motivazioni e le responsabilità, tecniche e/o politiche, della sostanziale inattività pratica del cantiere e dei rilevanti ritardi che stanno interessando i lavori di adeguamento in questione;
- Qual è lo stato di avanzamento dei lavori, quali stadi programmati di lavorazione sono previsti e quali sono i tempi previsti per ciascuno, nonché la data realistica di fine lavori e di disponibilità della scuola per la cittadinanza