Venerdì 22 Luglio divieti di sosta nelle aree interessate alle riprese televisive
La Città delle Ceramiche si prepara a ricevere la troupe televisiva di “Bella Sicilia”, venerdì prossimo 22 luglio, sono previste le registrazioni di un documentario televisivo che presenterà Santo Stefano di Camastra con l’occhio del turista viaggiatore.
Naturalmente le telecamere di Bella Sicilia regaleranno ai telespettatori le immagini del centro storico con le famose maioliche che ornano la villa comunale le stradine e gli archi di sottopasso, passando per le Chiese e il Palazzo Trabia sede del Museo Regionale della Ceramica e luogo che custodisce la “giara” che ispirò la famosa novella di Luigi Pirandello.
Molta evidenza alla buona cucina di Santo Stefano di Camastra. Le telecamere di Bella Sicilia faranno visita ai ristoranti che nei primi mesi dell’anno hanno partecipato al contest “I Sapori di Bella Sicilia” con l’offerta enogastronomia che nella città delle ceramiche rappresenta un ulteriore eccellenza da non perdere.
Sarà un tripudio di bellezza dice soddisfatto l’Assessore al Turismo Alessandro Amoroso, “stiamo lavorando per programmare la scaletta della puntata, costantemente mi sento con Michele Isgrò coordinatore di Bella Sicilia che sarà anche conduttore della puntata, per affinare ogni dettaglio. Compatibilmente con i tempi e la struttura del format televisivo, rappresenteremo al meglio le principali peculiarità della Città. Saranno coinvolti i colleghi Assessori, alcuni Consiglieri Comunali e alcuni cittadini volontari che accompagneranno la troupe alla scoperta degli angoli più suggestivi di Santo Stefano di Camastra” conclude il super attivo Assessore.
Il format nelle prossime settimane sarà trasmesso dalle reti televisive di OndaTV e poi pubblicato sui maggiori social network collegati alla pagina di “Bella Sicilia” con un volume di oltre un milione e mezzo di followers che interagiscono da tutto il Mondo.
La troupe televisiva sarà in azione già dalle prime ore del mattino. Davanti ai monumenti oggetto di ripresa è molto probabile che sarà predisposta una temporanea limitazione di sosta, limitatamente al tempo necessario alle registrazioni.
SPAGNA - La fotografia di Michele Isgrò apprezzata dal ceo di Jimmy Choo, Jew Loh…
FUMETTI - Dylan Dog n.464: La leggenda della Dama Bianca torna a far paura
Antoci: “Tre morti a Monreale sono l’ultimo segnale di un’escalation che l’Europa non può ignorare”…
Teatro gremito, sul palco, i talentuosi Tamburellisti Lab di Lecce (altro…)