Iniziamo il nostro viaggio dalle similitudini, iniziamo il nostro viaggio dall osservare, blocchiamo per un attimo i nostri pensieri e lasciamoci guidare da un respiro che ha i tempi e la forza della natura…
Partendo da ciò Fabrizia Parisi: Medico Veterinario e Domenico Tripoli: Istruttore Federale di 2 livello, hanno dato vita a questo seminario che si svolgerà presso l’Onlus Happy Stable sita in Terrasini – contrada Paterna – S.S. 113, km 300.4 in un’azienda che è un bene confiscato alla mafia ed acquisito al patrimonio indisponibile del Comune di Terrasini.
– Uomini e cavalli: differenze e similitudini
– Benessere del cavallo: la gestione ottimale del cavallo secondo i suoi fabbisogni.
– Riconoscere i comportamenti naturali dei cavalli: l’avvicinamento, la relazione e la preparazione alle attività.
– Il lavoro da terra, le andature e le pressioni
– Come ottenere una relazione basata sulla fiducia.
– Un’esempio di gestione naturale “l’alimentazione”.
– Le capacità cognitive del cavallo e la teoria dell’apprendimento.
– Come ottenere una relazione basata sulla fiducia.
– La ricerca della comodità come rinforzo positivo
– Prendersi cura di se stessi, un esempio di arte e bellezza.
– Trovare la comodità tramite esercizi propriocettivi e di respirazione a cavallo.
– Andare a cavallo due teste e quattro zampe.
Gli Obiettivi del corso spiegano gli organizzatori sono:
– Stabilire un primo contatto con il cavallo
– Comprendere i sistemi di comunicazione dei cavalli e imparare a comunicare con loro.
– Riconoscere le proprie modalit di risposta emotiva tramite l interazione con i cavalli.
– Sentire il proprio corpo inserito nel movimento del cavallo.
– Comprendere il significato del benessere animale.
Cell: +39 320 4484291
e-mail: aizirbaf.p@gmail.com
sito: www.happystable
Il chi è degli organizzatori:
Fabrizia Parisi: Medico Veterinario diplomata in gestione naturale del cavallo ed operatore naturopata del benessere. Dopo varie esperienze all’estero oggi si dedica
alla ricerca e all’insegnamento del benessere animale ed alla cura degli animali mediante sistemi terapeutici non convenzionali.
Domenico Tripoli: Istruttore Federale di 2 livello. Dall’età di 9 anni si relaziona quotidianamente con i cavalli, è impegnato nell’insegnamento
dell’equitazione e della comunicazione naturale con il cavallo a livello amatoriale ed agonistico. Nel campo agonistico con il suo sistema di comunicazione ed addestramento ottiene ogni anno importanti successi nelle più alte categorie.
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…