E’ stata di magnitudo 2.1, registrata alle ore 14:28, ieri 6 ottobre, localizzata dalla Rete Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Costa siciliana settentrionale, ad una profondità di 12.9 km con epicentro tra Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea.
Un’altra lieve scossa di terremoto, magnitudo 2.3, è stata registrata alle ore 22:58 di ieri sera nel distretto sismico Isole Lipari alla considerevole profondità di 154 km.
Sempre ieri, in Sicilia, un’altra scossa tellurica è stata registrata alle ore 9:56 con epicentro a Canicattini Bagni, interessando Avola, Floridia e Noto nell’area degli Iblei, è stata di magnitudo 2.6.
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…