Si è svolto a Sinagra, nella sala conferenze del Palazzo Salleo, il convegno dal tema “La valorizzazione del Territorio Nebroideo attraverso la conoscenza e la tutela dai rischi idrogeologiciâ€Â.
Erano presenti oltre ai tantissimi geologi provenienti da tutta la Sicilia e numerosi sindaci e amministratori dei comuni nebroidei, l’ing. Bruno Manfrè, Dirigente del Servizio di Protezione Civile della Provincia di Messina e l’avv. Laura Trifilò, Presidente dall’ATOME1.
Data la grande partecipazione di pubblico è stato attivato il Gruppo di Volontari di Protezione Civile di Sinagra che insieme agli agenti di Polizia Municipale hanno garantito il perfetto svolgimento dei lavori limitando sostanzialmente i disagi per la viabilità.
L’epilogo è stato dei migliori in quanto l’ing. Cocina e l’on. Latteri hanno proposto di creare un centro studi, capace di dare le prime risposte in tre mesi dalla sua costituzione. Si è deciso dunque di costituire un tavolo tecnico, coordinato dal prof. Giovanni Randazzo, per stabilire criteri e metodi per la creazione del laboratorio proposto.
Il sindaco di Sinagra, a margine della discussione ha ribadito la disponibilitàa mettere a disposizione del centro studi una struttura adeguata allo svolgimento dei lavori.
Grande soddisfazione fra i presenti a termine del convegno per il prestigioso progetto maturato.
La Segreteria organizzativa*
* geologi: Michele Orifici, Paolo Cino, Antonella Collovà, Davide Catania, Salvatrice Sapienza, Concettina Manitta, Marzia Rita Mancuso. Sign.ra Loredana Spiccia
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…