Attualita

SINAGRA – “Il dialetto come strumento musicale e poetico”

Organizzata dall’UNPLI in occasione della “Giornata Nazionale del dialetto e della lingua locale”

 

Giovedì 31 gennaio a Sinagra, nella sala delle conferenze del Palazzo Salleo, entra in scena la lingua siciliana: “Il Dialetto come strumento musicale e poetico”.

Si tratta della “Giornata Nazionale del dialetto e della lingua locale” organizzata dall’UNPLI .

Al fine di onorare il linguaggio dei nostri padri, retaggio della nostra storia, della storia della Sicilia tutta, la Pro Loco,  l’amministrazione comunale di Sinagra, l’Università di Messina e l’Unpli hanno organizzato e patrocinato una conferenza con lo scopo di far  rivivere e rinvigorire il linguaggio fonetico e musicale che ha distinto la Sicilia nel mondo e che tanti imitano per meglio esprimere il significato di concetti che altre lingue non riescono come il nostro dialetto parlato.

Per tale scopo sono stati chiamati con i due studiosi locali del canto  popolare, Melo Ballato e del dialetto linguistico Domenico Orifici, a trattare l’argomento, altre personalità di spicco nelle materie che riguardano la lingua e il canto dei nostri padri. Dopo i saluti del Sindaco Nino Musca e della dott.ssa Enza Mola, Si alterneranno il professore e artista Cono Messina, il reverendo arciprete Don Nino Nuzzo, l’autore Domenico Orifici, il cantautore Melo Ballato, i Professori dell’Università di Messina. Mauro Geraci e Filippo Grasso.

La conferenza sarà moderata dal Direttore Ristonews RistoWorld Italy Marcello Proietto di Silvestro. Inoltre si alterneranno al microfono per la lettura: la cantante Clara Mancuso e il giornalista Fabio Todaro.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

8 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

10 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

15 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

15 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

17 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

18 ore ago