I temerari “escursionisti”, giunti non solo da Sinagra, ma da Catania, Messina, Naso ed altri paesi limitrofi, si sono ritrovati immersi in un pittoresco quadro, allietato dal tepore del sole mattutino. Armati di cestini di vimini, foderati con felci raccolte sul posto, gli escursionisti si sono dedicati alla raccolta di fragoline di bosco ben celate tra le sterpaglie, mazzetti di origano e tutto ciò che Pizzo Corvo può offrire a degli improvvisati esploratori, amanti della semplicità e dell’armonia che ha regnato nel corso dello svolgimento della manifestazione.
Si ringrazia la famiglia Reale-Coci per l’ospitalità e le prelibatezze che hanno ristorato gli stanchi, entusiasti, ma soprattutto numerosi commensali. Un particolare ringraziamento va alla Presidente della Pro Loco Sinagra, Enza Mola ed a tutte le sue componenti, nonché a tutti coloro che, ben volentieri, si sono mimetizzati nel verde dei noccioleti, riscoprendo la particolarità di attingere direttamente dalle fresche sorgenti che la natura offre, per un sorso d’acqua gelato. Esperienza da ripetere ogni inizio estate!

News