SINAGRA – L’arte del narrare, se ne è parlato con Maria Greco nel salotto letterario sinagrese
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

SINAGRA – L’arte del narrare, se ne è parlato con Maria Greco nel salotto letterario sinagrese

Maria Greco, autrice della raccolta “Il signor F. è morto in treno e altri racconti”

 

L’Associazione Turistica Pro loco di Sinagra ha presentato, nell’elegante pasticceria di Calamunci martedì 19 dicembre, un interessante incontro sull’arte del narrare con Maria Greco, autrice della raccolta “Il signor F. è morto in treno e altri racconti” (Ediz. Biblioteca del Vascello, Robin, 2017) a dialogare con l’autrice il Prof. Franco Fogliani.
A cornice dell’evento i quadri dell’artista Paolo Greco (in parte ispirati ad alcuni personaggi del libro).
La conversazione, accompagnata dalla lettura di alcuni brani del libro (un morto signor F. viaggiatore, un signor M. che non ritrova più la sua immagine, un calzolaio senza tempo…) è stata occasione di divertimento costruttivo.
Maria Greco, proviene anche dell’esperienza maturata all’interno di “Bottega di scrittura MG”, ha intrattenuto il pubblico sulle tecniche di narrazione, l’invenzione e la memoria, l’arte e la vita. La scrittura creativa, come ha dichiarato la stessa Autrice, “può diventare talvolta un itinerario da percorrere verso la scoperta di se stessi, delle inclinazioni e dei guizzi artistici presenti in ciascuno”.
Un viaggio, dunque, attraverso identità, immagine e arte che, testimoni le opere innovative presenti in sala, ci ha condotto sulla strada difficile e straniera che conduce a noi stessi e…a pensare anche ogni tanto alla morte.
La Presidente della Pro Loco di Sinagra Dott.ssa Enza Mola, ringrazia la scrittrice Maria Greco, il pittore Paolo Greco e il Prof.re Franco Fogliani per la disponibilità a partecipare all’incontro, la pasticceria Calamunci sempre disponibile ad organizzare eventi culturali, ed il pubblico presente. E’ come disse Aristotele: “Le radici dell’educazione sono amare, ma il frutto è dolce.” E’ sono proprio gli incontri culturali che aiutano le persone a crescere e far diventare donne e uomini liberi.

20 Dicembre 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist