Categories: Cronaca Regionale

SINAGRA – “Cari amici di Facebook…” ritorna la signora Carmelina

 

La piazza virtuale di facebook, il dialogo tra post e commenti infarciti da “mi piace” ma anche, aggiungiamo noi, metterci la faccia, o quanto meno le idee, diventa un nuovo modo di far politica, di esprimersi, di partecipazione.

E’ lo specchio dei tempi, dell’era degli sms, di facebook, di skipe.

Certo anche un giornale sul web diventa un’agorà… ed assolve il suo compito, dando spazio a tutti, con il solo limite del rispetto delle regole.

Ci sembra opportuno chiarire ai nostri lettori che coloro che scelgono di scriverci, pur mantenendo nomi “d’autore”  si sono “svelati” alla nostra redazione che ovviamente rispetta la loro voglia, pubblica, di anonimato.

Questa è una regola.

E questo è quanto ci scrive oggi la signora Carmelina.

Cari amici di Facebook,

mi sono resa conto che la “piazza virtuale” di Facebook  si è riempita di profili di  gente  già orientata che invece di stimolare il dibattito  si limita a riempire la  bacheche di banalità varie e pensieri altrui a volte spacciati spudoratamente per propri.

Ho avuto l’impressione che avessero come unico scopo quello  di scoprire chi  si nasconde dietro un profilo piuttosto che di dare un contributo di idee  e partecipazione.

Da ammirare invece  quelli il loro contributo, grande o piccolo lo hanno dato davvero, come Sandro che ha rappresentato il pensiero di tanti altri.

Io penso che poco importa se sono uomini o donne, giovani o vecchi, lavoratori  o disoccupati: è  gente comune che ama questo paese ed è stato importante che abbiamo fatto conoscere  le loro idee, suggerito bisogni e, perchè no, anche allegerito il clima con le loro vignette.

A loro rivolgo l’invito a continuare a dare il loro contributo e ai candidati a Sindaco chiedo che ne tengano conto nei loro programmi elettorali e se è vero, come è vero,  che la rete ha gli stessi pregi e gli stessi difetti della società e quindi il popolo della rete non esiste. Se mai esiste il popolo nella rete. Sostanzialmente lo stesso che c’è nella vita reale, ma con una connessione ad internet.” mi dispiace non avere visto un benchè minimo interesse da parte di quelli che invece si propongo ufficialmente  e ufficiosamente ad amministrare il Paese: spero che l’assenza di interazione su facebook non sia il segnale di assenza di idee per il Paese.

Carmelina

 

admin

Recent Posts

MODA SOTTO L’ALBERO – Grande successo, domenica scorsa, al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina

Grande successo domenica 15 dicembre al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina  per…

2 ore ago

A ZIG ZAG SULL’AUTOSTRADA – Camionista ubriaco fermato sulla A20

Il fermo tra Sant’Agata e Buonfornello. il camion trasportava metano (altro…)

2 ore ago

BROLO – Finto Carabiniere tenta di truffare una 70enne: raggiro sventato grazie alla prevenzione

A Brolo, un nuovo tentativo di truffa è stato sventato grazie alla prontezza e alla…

2 ore ago

SERENA CONTI – I suoi presepi sanno di arte, di tradizione e solidarietà

Ritorna, a Barcellona PG, il presepe di Serena Lo Conti: un’opera d’arte tra tradizione e…

2 ore ago

PARALLELO SUD – Il testo di Mariangela Gallo e Dominga Rando inserito nel progetto di lettura dell’Antonello di Messina

“IIS Antonello”: progetto lettura con il testo Parallelo Sud (altro…)

1 giorno ago

KOJI CRISA’ – A Patti la sua mostra di ceramiche visitabile sino a venerdì

Sarà visitabile fino a venerdì 20 dicembre la mostra di ceramiche dell’arch Koji Crisá, giovane…

1 giorno ago