Stamani l’apertura ufficiale del lido dedicato ai diversamente abili e pensato anche per le loro famiglie e gli accompagnatori.
il grande impegno dell’assessore Fioravanti
Tina Fioravanti, l’assessore alle politiche sociali del comune di Brolo, fortemente impegnata per la definizione anche di questo progetto, è soddisfatta per quanto realizzato.
La spiaggia attrezzata dedicati ai diversamente abili è un’esigenza avvertita e fortemente richiesta, quasi una priorità, per un paese che punta all’abbattimento delle barriere ed all’inclusione.
Una spiaggia\lido che ha una sua tradizione consolidata negli anni, nata in tempi remoti, prima con una semplice passerella in legno, poi con la disponibilità delle speciali carrozzine per poter fare i bagni, quindi con Marisa Briguglio, è diventata tant’altro.
Oggi, con tutti i servizi definiti, – l’accesso ovviamente è gratuito – è un punto di riferimento non solo per la comunità locale ed è un segno di crescita sociale e culturale.
Il lido si trova nel tratto di litorale antistante l’hotel “Gattopardo”.
“Un mare senza barriere è una conquista di civiltà di cui andiamo orgogliosi – commenta l’assessore ai Servizi Sociali Tina Fioravanti – è l’ennesima dimostrazione di vicinanza e di attenzione che questa Amministrazione riserva alle persone più deboli. Tra l’altro siamo riusciti ad aprire questa struttura nonostante le difficoltà legate all’osservanza delle regole dettate dall’emergenza sanitaria ed è l’unica fruibile in un vasto comprensorio. Ma il mare e la spiaggia sono beni comuni e per questo l’area attrezzata sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno venire a Brolo.”
Bella storia.