STRATEGIE POLITICHE – Anche il sindaco e vice di Torrenova aderiscono alla Lega
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

STRATEGIE POLITICHE – Anche il sindaco e vice di Torrenova aderiscono alla Lega

Il commissario lega in Sicilia Nino Germanà: “Duemila nuovi tesserati in due mesi” e il senatore annuncia nuove adesioni e fa il bilancio: 300 amministratori locali iscritti al partito di Salvini

“Il sindaco e il vice sindaco di Torrenova Salvatore Castrovinci e Massimo Corpina aderiscono alla Lega per Salvini premier. Nei giorni scorsi i due amministratori del comune del Messinese hanno preso la tessera della Lega dopo aver già intrapreso un percorso con il partito di Matteo Salvini in occasione delle recenti elezioni europee. Proprio a Torrenova la Lega ha raggiunto una percentuale di voti altissima pari al 57% attorno ai candidati Raffaele Stancanelli e Nino Germanà.

“Già da tempo guardo con simpatia alla Lega e ai suoi dirigenti regionali – afferma il sindaco di Torrenova Salvatore Castrovinci. Con Salvini la Lega ha saputo difendere e tutelare anche gli interessi della Sicilia e del sud del Paese, con investimenti che saranno fondamentali per lo sviluppo dell’Isola. Basta pensare agli oltre 40 miliardi di euro, oltre ai fondi per il Ponte dello Stretto, destinati alla Sicilia per ferrovie, autostrade, porti e aeroporti”.

Dal canto suo il commissario regionale della Lega Nino Germanà sottolinea che “in poco più di due mesi dall’apertura del tesseramento straordinario abbiamo già due mila tesserati e, tra questi, 300 amministratori locali. Nei prossimi giorni – conclude il senatore Germanà – annunceremo nuove adesioni”. Ed intanto Germanà rafforza le sue strategie, in queste si innesta anche la nomina di Laccoto, deputato regionale e sindaco di Brolo, quale Commissario della Lega a Siracusa.

Una nomina annunciata dallo stesso Germanà: “Il percorso di costruzione della Lega in Sicilia prosegue, e nell’attuale fase congressuale, la segreteria regionale ha condiviso la scelta di procedere con commissariamenti extraterritoriali, per garantire l’avvio di un processo di consolidamento e di crescita sul territorio. Ringrazio il deputato regionale Pippo Laccoto per aver accettato l’incarico di commissario della Lega per la provincia di Siracusa. La sua è una scelta di garanzia, affidabilità ed esperienza, maturata in anni di attività politica e amministrativa. Laccoto ha ricoperto numerosi ruoli di rilievo, dimostrando una profonda conoscenza delle dinamiche istituzionali e un’abilità consolidata nel risolvere questioni complesse. La Lega intende affrontare le sfide locali con un approccio pragmatico, consapevole delle specificità di ciascuna area territoriale che richiede interventi mirati. La conoscenza diretta delle difficoltà che affrontano le pubbliche amministrazioni, unita alla sua esperienza come sindaco, rende Laccoto la figura ideale per avviare un dialogo efficace e collaborativo con gli amministratori locali, valorizzando le istanze territoriali e traducendole in azioni politiche incisive. Siamo già al lavoro per costruire una posizione politica, capace di essere un’espressione pragmatica e coerente degli interessi dei territori” – ha concluso Germanà.

 

2 Dicembre 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist