STREET FOOD WORK PROGRESS – Cosa mangiare e chi ci sarà…
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

STREET FOOD WORK PROGRESS – Cosa mangiare e chi ci sarà…

Nel week end dell’Immacolata si incontreranno sul corso di Brolo gusti e sapori della tradizione rigorosamente siciliani. La manifestazione coordinata dall’associazione dei commercianti “Crescere” punta sull’attrazione del “cibo da strada” ma anche sulle offerte pre-natalizie per attrarre gente a Brolo.L’ultimo arrivato nella già interessante sfilza di chef e locali è “Pascuzzo” de Le Siciliane che proporrà le zuppe di stagione. Ecco la lista di tutti i partecipanti.

Un grande spazio culinario, e non solo, sarà ospitato per tre giorni sul corso principale di Brolo dalle 17,00 a tarda notte.

Tra le inconsuete interpretazioni del cibo di strada, alcune varianti e gli evergreen come pizza e  l’arancina si potranno gustare maccheroni e fitti misti, salsiccia e porchetta ma anche creme di tenerumi e tanti dolci, un viaggio nella tradizione dove non mancheranno sorprese. Una lunga teoria di casette e stand di tipicità nebroidee ancora tutta da definire.

I ragazzi dell’Alberghiero prepareranno per l’occasione i fritti di sicilia, panelle e “cazzilli”, ma ci sarà un’ampia possibilità di variazioni sul tema.

Ogni partecipante potrà aggiungere altro al suo menù\proposta – dice Nino Bruno, tra gli organizzatori -con personali rivisitazioni, del resto il menù da strada isolano è ricchissimo ..a volte ci vuol davvero poco per rendere un prodotto totalmente nuovo.. innovandosi e sperimentandosi.

Lo stesso Bruno evidenzia…. siamo a quota 14, ma c’è spazio per altri e sopratutto speriamo che i ristoranti e i locali che non saranno presenti sul corso preparino per l’occasione menù speciali perchè sia una festa per tutti.

Diamo uno sguardo intanto a chi già ha confermato la sua partecipazione, partendo dal settore dei dolci.

cannolo

Qui trionferanno i Cannoli ed i torroni di Ignazio Raffaele, i panettoni di Pistì, l‘azienda di Nino Marino, e le crepes dolci di “Nord Sud” che ritroveremo anche nell’offerta dei “salati”.

pisti4

In questo settore  – i salati – la lista dei partecipanti si allunga: Coccobello proporrà Panini e Salsiccia; la Stella del Mare metterà nei “coppi” le Frittelle di Pesce, mentre l’Inferno dei Polli, torna alle origini, proponendo il Pollo schiacciato con patate e verdure .

arancine_bar_Gardenia

Tra i locali d’ultima generazione, a Brolo, c’è Settimo Senso, che propone le Arancine, mentre il Bar Centrale è pronto a mettere nel piatto il Fritto misto di pesce . 

Non è di Brolo, ma qui è conosciutissimo. Parliamo di Tindaro Borello, sinagrese, allevatore di suini neri dei nebrodi che sul corso proporrà i suoi “primi” proprio conditi con il sugo di questo pregiato suino; mentre Bontempo – il ristorante – si candida a fare ancora un volta l’en plein con i suoi involtini di maccheroni.

I ragazzi dell’Alberghiero di Brolo, rispondendo entusiasticamente alla richiesta di partecipare, si metteranno in gioco preparando Pane e Panelle e altre storie, mentre la Porchetta sarà preparata da Tipica, norcineria di qualità, insignita da diversi riconoscimenti.

Ed ancora ci sarà lo stand dedicato alla Pizza di Grani Antichi. Qui opereranno in sintonia Le vie del Borgo e il Torrente.

 
La manifestazione ha avuto il patrocinio dal comune, è organizzata dall’associazione dei commercianti “Crescere in Movimento” diretta da Carmelo Ruggeri  con il supporto della locale Pro Loco, e sta trovando sempre nuove collaborazioni a partire dai rangers e dalla locale Protezione Civile.
Così a Brolo si vuole caratterizzare il week end dell’Immacolata puntando a coinvolgere tanti e per far questo grande è il lavoro organizzativo fatto sino ora.
Tanti piccoli passi, significativi, importanti, decisivi, per mettere a punto questa inizitiva che oltre a preannunciarsi gustosa sarà anche di grande attrattiva ed importante per dar tono al commercio locale.

Ed ancora:  Aperitivi, Gonfiabili, Folk,  Artisti di strada,  Punti musicali, Zampognari …. Mentre Promozioni  Speciali  Natalizie  saranno pronte e convenienti nei negozi  che aderiscono  all’iniziativa e che cureranno anche un Pesca di Solidarietà

 Per avere maggiori informazioni – e partecipare all’evento – si potrà contattare il presidente dell’associazione “Crescere Brolesi in Movimento” Carmelo Ruggeri (3389530982) o Nino Bruno (3803705770).
1 Dicembre 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist