Questo in seguito alle iniziative intraprese da Claudio Fava. Dura presa di posizione di Salvatore Borsellino ed del Movimento Agende Rosse
“NO MUOS” – La manifestazione a Palermo … Chi e cosa hanno detto.
Le dichiarazioni di Concetta Gualato, portavoce di quelle mamme-coraggio che non fanno sconti a nessuno. Salvatore Borsellino, fondatore del movimento delle “agende rosse”. Fabio Granata, esponente di “Green Italia”, fa parte di quella “destra” che si è da sempre spesa per l’ambiente. Fabrizio Ferrandelli, deputato regionale del PD, è tra i più attivi sostenitori, assieme ai colleghi del Movimento 5 Stelle, della causa No MUOS
MEMORIE – XX° anniversario omicidio Beppe Alfano
L’8 gennaio 1993 veniva assassinato a Barcellona Pozzo di Gotto per mano della mafia il giornalista Beppe Alfano. L’8 gennaio 2013 ricorrerà il ventennale di questo omicidio mafioso. Per ricordare degnamente il giornalista e l’uomo Alfano, un gruppo di associazioni e comitati, unitamente ai familiari, organizza una due giorni di eventi (lunedì 7 e martedì 8 gennaio) a Barcellona Pozzo di Gotto.
ANNIVERSARIO BORSELLINO – Silenzio nell’ora della strage
Un minuto di raccoglimento per commemorare il magistrato nel 18° anniversario dell’eccidio via D’Amelio. Il “popolo delle agende rosse” chiede di conoscere la verità. Il fratello Salvatore: “Sono calate le tenebre su quello che successe il 19 luglio 1992”. La sorella Rita: “Forse i politici hanno ancora paura, qualcuno ha perso il diritto di piangere…
ANNIVERSARIO BORSELLINO – Silenzio nell’ora della strage
Un minuto di raccoglimento per commemorare il magistrato nel 18° anniversario dell’eccidio via D’Amelio. Il “popolo delle agende rosse” chiede di conoscere la verità. Il fratello Salvatore: “Sono calate le tenebre su quello che successe il 19 luglio 1992”. La sorella Rita: “Forse i politici hanno ancora paura, qualcuno ha perso il diritto di piangere…