In soli 2 giorni sono stati raccolti moltissimi beni di prima necessitàper la popolazione del Comune di Scaletta Zanclea colpita dall’alluvione del 1 ottobre 2009.
°Messina: Morti e Tragedie…Ma la Sicilia resta comunque L’isola che non c’è!!!°
Di Mia Vilardo Nessuna sottoscrizione nelle reti nazionali o raccolta tramite sms. Il Papa fa la messa per l’Africa, che è giustissima, anche se ritengo che dovrebbe essere fatta tutti i giorni data la gravitàdella situazione in quella Terra, e citàMessina solo in una frase, ma questo non voglio tenerlo neanche i
MESSINA, RITA BORSELLINO – “Lotta all’abusivismo sia prioritariaâ€Â
“La tragedia che ha colpito la provincia di Messina ha delle responsabilitàben precise, su cui è necessario fare chiarezza. Perché tutti sapevano della situazione di questo territorio, i cittadini come le istituzioni e la Protezione civile. E mi chiedo in che modo sono stati utilizzati i 200 milioni di euro, tra fondi statali ed…
FALCONE – Cerreti (MPA), primo contributo dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile per i danni alluvionali
Il sottoscritto Roberto Cerreti, Consigliere e Capo Gruppo del Movimento per l’Autonomia alla Provincia Regionale di Messina, comunica che finalmente, a distanza di oltre otto mesi dall’alluvione che si è abbattuta sul comune di Falcone e in diversi della zona tirrenica, è stato stanziato il primo contributo dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile per i…
CERRETI (MPA) E FRANCILIA (UDC) – Richiesta convocazione straordinaria consiglio provinciale
Viste le abbondanti piogge riversatesi nei giorni scorsi ed in particolare l’alluvione verificatosi il 16 settembre 2009, che ha provocato ingenti danni soprattutto nel territorio della zona jonica e tirrenica della provincia di Messina, il consiglierie provinciale Carlo Cerretti (MPA) e il consigliere comunale Matteo Francilia (UDC – il centro con D’Alia) chiedono la convocazione…