“La nomina di Palermo a Capitale italiana della Cultura 2018 è un grande riconoscimento non solo per il nostro capoluogo, ma per tutta la Sicilia e per tutti i Comuni che hanno partecipato, come partner, a questo ambizioso progetto”.
CapitaleMessina interviene nel dibattito sul progetto di un nuovo aeroporto nel nostro territorio: “è utopistico, rendiamo funzionali quelli che già abbiamo. La nostra idea è quella di un terminal aeroportuale cittadino nell’area della Stazione marittima”.
CapitaleMessina interviene sulla realizzazione della discarica a Pace con un documento critico firmato dall’arch. Pino Falzea e dal geologo Giovanni Randazzo: “la giunta Accorinti passerà alla storia per aver reso possibile la realizzazione di una vera discarica in un’area urbana della città”.
Il capoluogo di provincia con il più alto tasso di rapine in appartamento è Trapani, 14,4 rapine in abitazione ogni 100mila abitanti, seguito a a ruota da Palermo, capitale italiana, tra le grandi città, con 13,8 assalti ogni 100 mila abitanti.
Sequestrati beni per un valore di 28 milioni di euro tra cui l’imbarcazione appartenuta a Benito Mussolini, nella disponibilità di persone legate a Salvatore Buzzi.